Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

169Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (153)
  • Dizionario (1)
  • StudiaFacile (11)
  • Approfondimenti (4)
  • Sioux

    Enciclopedia: Terra e universo, Scienze umane

    Gruppo etnolinguistico dell'America Settentrionale, un tempo stanziato in una vasta regione fra il Mississippisettentrionale e i Grandi Laghi (Canada) e successivamente nella prateria settentrionale [...]

    XVII, a migrare verso il Mississippi riprendendo la loro tradizionale economia nomade; l'acquisizione del cavallo li spinse in seguito anche nelle vaste praterie a ovest del Mississippi   

  • Kentucky (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrorientali, 104.661 km², 4.206.074 ab. (stima 2006), 40 ab./km², capitale: Frankfort. Confini: Indiana e Ohio (N), West Virginia e Virginia (E), Tennessee (S), Missouri ( [...]

    I confini sono in gran parte naturali e formati dai corsi del fiume Ohio a N e NW, del suo affluente Big Sandy a E e del Mississippi a SW.   

  • Mark Twain

    Enciclopedia: Letteratura e media

    Pseudonimo dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835-Redding, Connecticut, 1910). È figura di primo piano nell'ambito della narrativa americana del secondo Ottoce [...]

    Di carattere irrequieto, fu tipografo a Cincinnati, pilota di vapore sul Mississippi (da cui lo pseudonimo Mark Twain, “marca due”, per segnalare la profondità dell'acqua durante la   

  • Minnesota (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrosettentrionali, 218.600 km², 5.167.101 ab. (stima 2006), 24 ab./km², capitale: Saint Paul. Confini: Wisconsin (E), Iowa (S), South Dakota e North Dakota (W); Canada (N) [...]

    di Hudson; quelli del settore nordorientale (tra cui il Saint Louis) fanno parte del sistema dei Grandi Laghi; quelli infine del Minnesota centrale e meridionale confluiscono nel Mississippi   

  • Colorado (Stato degli USA)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrali, 269.596 km², 4.753.377 ab. (stima 2006), 18 ab./km², capitale: Denver. Confini: Wyoming e Nebraska (N), Kansas (E), Oklahoma e New Mexico (S), Utah (W). [...]

    costituiscono lo spartiacque tra i corsi d'acqua che tributano all'Oceano Pacifico (fiume Colorado) e quelli che tributano all'Atlantico, sia direttamente (Rio Grande) sia tramite il Mississippi-Missouri   

  • New Orleans

    Enciclopedia: Terra e universo

    Città (465.538 ab. nel 1998; 1.308.000 ab. l'area metropolitana nel 1997) dello Stato della Louisiana (USA), situata tra la sponda meridionale del lago Pontchartrain e la riva sinistra del fiume Miss [...]

    ab. nel 1998; 1.308.000 ab. l'area metropolitana nel 1997) dello Stato della Louisiana (USA), situata tra la sponda meridionale del lago Pontchartrain e la riva sinistra del fiume Mississippi   

  • Cànada

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Canada). Stato dell'America Settentrionale (9.897.170 km²). Capitale: Ottawa. Divisione amministrativa: province (10), territori (3). Popolazione: 37.314.442 ab. (stima 2019). Lingua: franc [...]

    Dopo il 1713 esploratori, missionari e commercianti risalirono e colonizzarono il corso del San Lorenzo, spingendosi fino al lago Michigan da cui cominciarono a discendere il Mississippi   

  • Amèrica

    Enciclopedia: Terra e universo

    Sf. [sec. XVI; dal nome di Amerigo Vespucci]. Parte del mondo formata da due masse continentali (America Settentrionale e America Meridionale) unite fra loro mediante una lunga e stretta regione istm [...]

    Il Golfo del Messico è dominato dal grande apparato deltizio del Mississippi, uno dei più estesi della Terra e in progressiva espansione.   

  • Missouri (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato federato degli USA centrali, 180.516 km², 5.842.713 ab. (stima 2006), 32 ab./km², capitale: Jefferson City. Confini: Iowa (N), Illinois (E), Kentucky e Tennessee (SE), Arkansas (S), Oklahoma ( [...]

    I principali corsi d'acqua sono il Mississippi, che forma il confine orientale, e il Missouri, che segna il confine nordoccidentale e, piegando a E, attraversa lo Stato fino a confluire   

  • Stati Uniti d'America

    Enciclopedia: Terra e universo

    (United States of America, USA). Stato dell'America Settentrionale (9.371.219 km²). Capitale: Washington. Divisione amministrativa: Stati (50), Distretto Federale (1). Popolazione: 327.167.4 [...]

    In questi ultimi rientra il principale fiume degli USA, il Mississippi, che drena tutta la vasta sezione compresa tra le Montagne Rocciose e gli Appalachi.   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

  • presidente
  • corrispondenza
  • strusciatura
  • preistoria
  • back office
  • stato
  • monolitico
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969