reale²

Indice

agg., sm. e f. [sec. XIV; dal francese ant. reial, risalente al latino regālis, regale].

1) Agg., proprio del re o di un re; talvolta come sm.: i Reali di Francia, la casa regnante di Francia, titolo di un libro di Andrea da Barberino.

2) Fig. antiq., degno di un re (più comune regale). Per estensione, come determinativo in varie loc. per indicare grandezza massima, eccellenza, preminenza e simili: formato reale; pasta reale, la pasta di mandorle; aquila reale, ecc.

3) Sm. pl., in zoologia, la coppia di individui riproduttori, normalmente adulti, presso le termiti. La produzione, da parte dei reali, di feromoni che si trasmettono per trofallassi a tutti i membri della società, inibisce la formazione di altre coppie reali, fintantoché i primi sono in vita; tuttavia, alla periferia dei termitai molto estesi, dove il feromone reale giunge estremamente diluito, possono essere allevate, dagli operai, una o più coppie di larve che, acquistata la capacità di riprodursi in condizione neotenica, assumono il ruolo di “reali di sostituzione”; questo viene probabilmente ottenuto attraverso l'alimentazione delle larve con un alimento particolare, analogo alla pappa reale delle api, che agisce sul metabolismo e sul sistema ormonale. Altrettanto avviene in caso di morte dei reali adulti.

4) Sm., moneta d'oro coniata da Carlo I d'Angiò a Barletta tra il 1266 e il 1278 (reale di Barletta) con l'effigie del sovrano al recto e lo scudo angioino al verso. Il nome fu dato anche alla moneta d'oro e d'argento battuta dagli Aragonesi nella zecca di Messina e a molte monete italiane durante il dominio spagnolo. In Spagna, il reale fu moneta di diverso valore nei vari secoli, diffusa anche nelle colonie spagnole.

5) Agg. e sf., ultimo tipo di galea, costruita in Francia fino al 1720, armata di artiglieria leggera a prora. Era veloce, ma poco adatta al mare, con basse murate che non impedivano all'acqua di riversarsi a bordo e scafo leggero che la rendeva molto vulnerabile alle offese nemiche. Aveva lussuosi alloggi a poppa per il comandante e per gli ufficiali ma era priva di sistemazioni per l'equipaggio; a centro nave vi era un ampio locale (taverna) che serviva per deposito delle vele e per spaccio del vino.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora