dissacrazióne
Redazione De Agostini
sf. [da dissacrare]. L'azione e l'effetto del dissacrare (anche estensivo): dissacrazione dei legami familiari. In particolare, l'atto che toglie a un oggetto, a un edificio o a un chierico il loro carattere sacro. Il diritto canonico commina la dissacrazione al chierico resosi reo di gravi colpe. Una chiesa rimane ipso iure dissacrata se distrutta per la maggior parte; gli arredi sacri sono dissacrati quando vengano adibiti a usi sconvenienti.