Approfondimenti
- L'interpretazione della natura del calore
- La dilatazione termica
- Il Sole scalda la Terra
La dilatazione termica
Il fenomeno della dilatazione termica lineare, caratteristico di tutti i corpi solidi, consiste nell'allungamento di una sbarretta del materiale in esame dovuto all'aumento della temperatura. Per tutti i solidi la dilatazione termica è espressa da una legge, secondo la quale se l
dove è detto coefficiente di dilatazione lineare. Su questa legge si basano i termometri a dilatazione dei metalli. Per avere un'idea della dilatazione dei materiali, si pensi che una sbarra lunga 1 m di un qualsiasi materiale si allunga di circa 1 mm se la sua temperatura aumenta di 100 °C.
Più in generale, un corpo solido o un fluido contenuto in un volume V si dilatano in tutte le direzioni, secondo una legge, detta di dilatazione volumica, che interessa l'intero volume del corpo, analoga alla precedente. Se V
dove è detto coefficiente di dilatazione cubica. Per i corpi solidi ? = 3. Nel caso di un corpo come quello considerato precedentemente, ovvero una sbarra, la dilatazione volumica si ritiene trascurabile rispetto a quella lineare, perché le dimensioni di spessore e larghezza sono trascurabili rispetto alla lunghezza.
I liquidi hanno coefficienti di dilatazione molto maggiori di quelli dei solidi (v. tab.). I gas a pressione costante (in questo caso occorre aggiungere questa precisazione, poiché il volume di un gas dipende anche dalla pressione a cui è sottoposto, v. cap. 13) sono soggetti alla stessa legge di dilatazione degli altri corpi.
Coefficienti di dilatazione di alcunimateriali, solidi e liquidi | |||
coefficienti di dilatazione lineare |
coefficienti di dilatazione cubica |
||
SOSTANZA | (K-1) | SOSTANZA | (K-1) |
alluminio | 23 · 10-6 | etanolo | 1,12· 10-3 |
ferro | 12 · 10-6 | mercurio | 0,18· 10-3 |
piombo | 29 · 10-6 | glicerina | 0,53· 10-3 |
vetro | 9 · 10-6 |