Sicuro di sapere? Domande del sapere Italiano Il trecento Giovanni Boccaccio Il trecento Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Letteratura didattico-allegorica Letteratura religiosa La lirica e la novellistica Giovanni Boccaccio 1.Qual è il tipo di "uomo" che emerge dal Decameron di Boccaccio? Il borghese vizioso e profittatore, che corrompe ogni cosa che lo circonda. Il mercante arricchito che tenta di nobilitarsi alla luce degli ideali cortesi. Il popolano, pieno di furbizia, ma anche di buon cuore. 2.Perché il Decameron di Boccaccio è una "umana commedia"? Perché l'interesse si concentra sull'umano agire nel mondo per il mondo, piuttosto che nella prospettiva dell'eterno. Perché mette in evidenza i lati più umani dei personaggi, incapaci di aspirare agli ideali di purezza cristiana. Perché riprende il tema dell'ascesa dal peccato alla redenzione, fulcro della Commedia dantesca. 3.Che cos'è la "cornice" del Decameron di Boccaccio? E' la Commedia di Dante, dalla quale Boccaccio prende spunto per ritrarre i vizi capitali dei personaggi. E' lo sfondo che accomuna i personaggi e fa da passaggio tra un racconto e l'altro. E' lo sfondo storico della Firenze del XV secolo con i suoi abitanti visti nei loro vizi e virtù. 4.Di cosa parla l'Elegia di madonna Fiammetta di Boccaccio? E' una lunga poesia amorosa rivolta alla propria donna vista come ideale d'amore terreno e divino. E' una satira burlesca sull'eterno triangolo marito-moglie-amante. E' una storia di travagli amorosi narrati dalla stessa protagonista. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte