Sicuro di sapere? Domande del sapere Filosofia La filosofia medievale L'esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Hockham La filosofia medievale Il cristianesimo e la filosofia Agostino Gli esordi della scolastica La filosofia araba ed ebraica L'aristotelismo medievale e Tommaso d'Aquino L'esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Hockham L'esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Hockham 1.Quali analogie esistono fra il pensiero politico di Guglielmo di Ockham e le tesi di Marsilio da Padova? L'affermazione che il potere dello Stato e quello della Chiesa debbano coincidere. L'affermazione che la Chiesa è soggetta allo Stato, la cui autonomia è storicamente precedente. L'affermazione che lo Stato è soggetto alla Chiesa, la cui autonomia è storicamente precedente. 2.Come è inteso da Duns Scoto il rapporto fra teologia e filosofia? La metafisica si distingue dalla teologia in quanto conoscenza certa che studia la realtà attraverso il filtro delle categorie deontologiche. La metafisica si distingue dalla teologia in quanto conoscenza certa che studia la realtà attraverso il filtro delle categorie ontologiche. La metafisica si distingue dalla teologia in quanto conoscenza fondata sulla rivelazione. 3.Che cos'è il "rasoio di Ockham"? Il principio metodologico che asserisce la radicale relatività del mondo. Il principio metodologico secondo cui non si devono moltiplicare gli enti naturali, senza necessità. Il principio metodologico secondo cui si possono moltiplicare gli enti naturali, se necessario. 4.Come risolvono il problema degli universali Guglielmo di Ockham e Giovanni Buridano? Sostenendo che l'universalità è prerogativa dei concetti nella mente mentre la realtà è costituita da entità individuali. Sostenendo che l'universalità è riconducibile alle entità individuali mentre la realtà è prerogativa dei concetti nella mente. Sostenendo che universalità e individualità coesistono nei concetti della mente. 5.Qual è la caratteristica dell'università di Oxford? L'orientamento metafisico e l'affermazione della dipendenza della ragione dalla fede. L'orientamento scientifico-empirista e l'affermazione della indipendenza della fede dalla ragione. L'orientamento scientifico-empirista e l'affermazione della interdipendenza tra fede e ragione. Attenzione Chiudi Bisogna rispondere a tutte le domande prima di procedere alla verifica. Non hai risposto alla domanda numero: Controlla le risposte