Le forze apparenti
StudiaFacile: FisicaSe ci troviamo su un treno che si muove a velocità costante (un sistema di riferimento inerziale), gli oggetti che ci circondano appaiono fermi, mentre a un osservatore fermo su una
Se ci troviamo su un treno che si muove a velocità costante (un sistema di riferimento inerziale), gli oggetti che ci circondano appaiono fermi, mentre a un osservatore fermo su una
Per esempio, le leggi che regolano il moto di un corpo sono le stesse per un osservatore in quiete e per un osservatore che viaggia su un treno a velocità costante: ciò significa che
se stesse conducendo un'indagine di tipo scientifico.HauptmannIl racconto Il cantoniere Thiel, che descrive la pazzia omicida del protagonista il cui bambino è stato travolto dal treno
aumenta quando c'è avvicinamento (in quanto si osservano più onde nell'unità di tempo), mentre diminuisce nel caso di allontanamento (si osservano meno onde): per questo il fischio del treno
Altri esempi di aggregati possono essere gli spettatori in una sala cinematografica, i viaggiatori in attesa di un treno ecc.
In persistenza del vento, cavi e creste si susseguono paralleli, creando un treno d'onda (onde forzate).
Mettendo a frutto l'invenzione del treno, nella quale ebbero una parte decisiva gli inglesi George e Robert Stephenson, all'inizio del secolo vennero costruite le prime ferrovie, che
l'uso delle ombre per indicare profondità: viene utilizzato anche in geometria per disegnare solidi tridimensionali), la prospettiva lineare (valga il noto esempio delle rotaie del treno
molto di Zola nel mirabile racconto Il cantoniere Thiel (Bahnwärter Thiel, 1888), che descrive la pazzia omicida del protagonista, il cui bambino è stato travolto dal treno
Il testamento Donadieu, 1937; La Marie du port, La Maria del porto, 1938; La neige était sale, La neve era sporca, 1948; La mort de Belle, La morte di Belle, 1960; Le train, Il treno