Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

4825Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (3.519)
  • Dizionario (429)
  • StudiaFacile (733)
  • Approfondimenti (120)
  • Enciclopedia Medica (24)
  • sociale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 che vive in società, in comunità organizzate: l’uomo è un animale sociale 2 che riguarda la società umana, e in particolare i rapporti tra individui e gruppi entro una com [...]

    di vita alle classi meno abbienti: legislazione, politica sociale | previdenza sociale, insieme di prestazioni di tipo assicurativo, che consentono ai lavoratori dipendenti di far   

  • sociàle

    Enciclopedia

    agg. [sec. XIV; dal latino sociālis, da socíus, associato, alleato].1) Che vive in società, che tende alla vita associata: le api e le formiche sono animali sociali.2) Che riguarda la società umana, [...]

    ; assistenza sociale, lo stesso che assistenza pubblica. § Posizione sociale: collocazione di un individuo all'interno della rete di rapporti che costituisce il sistema sociale.   

  • réte sociale

    Enciclopedia: Scienze umane

    complesso dei legami tra un insieme definito di persone, tali che le loro caratteristiche possano essere utilizzate per interpretare il comportamento sociale delle persone coinvolte. Il concetto di r [...]

      

  • Sistèma sociale, Il-

    Enciclopedia: Scienze umane

    opera di Talcott Parsons pubblicata nel 1951 con il titolo The Social System e in traduzione italiana nel 1965. In questa opera il percorso scientifico del maggior esponente del funzionalismo america [...]

    Il sistema sociale per Parsons è composto da gruppi che condividono un sistema di simboli culturali attraverso il quale vengono definite le aspettative reciproche, le norme che regolano   

  • Repùbblica Sociale Italiana

    Enciclopedia: Storia e società

    (RSI), denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italiano occupato dai nazisti. Fondata da Mussolini il 23 settembre 1943, in sostituzione del Partito Nazionale Fascista, s [...]

    recuperare le caratteristiche originarie del movimento fascista, delineò da radio Monaco i connotati essenziali del nuovo regime: “Lo Stato che noi vogliamo instaurare sarà nazionale e sociale   

  • Moviménto Sociale Italiano

    Enciclopedia: Storia e società

    (MSI), partito politico italiano che trae ispirazione ideologica e programma dai principi del fascismo repubblicano e corporativo quale si espresse nell'esperienza della Repubblica di Salò. Si costit [...]

    Ma lo storico isolamento politico del Movimento Sociale iniziava a diminuire in seguito alle inchieste contro la corruzione politica in cui erano coinvolti i maggiori partiti di governo   

  • sociale

    Dizionario: Sinonimi

    sociale collettivo, comune, pubblico, socievole. associativo. assistenziale, provvidenziale [...]

      

  • Attóre sociale, L'-

    Enciclopedia: Scienze umane

    opera di Luciano Gallino pubblicata nel 1987 con il titolo completo: L’attore sociale. Biologia, cultura e intelligenza artificiale. In questo libro il sociologo italiano costruisce un modello dell'a [...]

      

  • Stòria sociale dell'arte

    Enciclopedia: Scienze umane

    opera di Arnold Hauser pubblicata nel 1953 con il titolo Sozialgeschichte der Kunst und Literatur e in traduzione italiana nel 1955. In quest'opera corposa, in quattro volumi dedicati al periodo clas [...]

      

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    In questa maniera, l'ammortizzatore sociale ed economico tradizionalmente rappresentato dal pubblico impiego è in sostanza venuto meno.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

assessoriale

Dizionario: Italiano
, meno com. assessorile, agg. m. e f. [pl. -i] di assessore, degli assessori: delibera assessoriale.

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

  • back office
  • consumismo
  • toletta
  • vallone
  • lascare
  • intelligenza
  • presidente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969