schema
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] 1 figura che costituisce una rappresentazione semplificata e funzionale di un oggetto, di un meccanismo, di un processo: lo schema di un impianto elettrico, di un motore a scoppio | [...]
n.m. [pl. -i] 1 figura che costituisce una rappresentazione semplificata e funzionale di un oggetto, di un meccanismo, di un processo: lo schema di un impianto elettrico, di un motore a scoppio | [...]
sm. (pl. -i) [sec. XVI; dal latino schema, atteggiamento, figura, dal greco schema-atos, forma].1) Insieme delle linee essenziali e costitutive di una figura; nella tecnica modello convenzion [...]
XVI; dal latino schema, atteggiamento, figura, dal greco schema-atos, forma].1) Insieme delle linee essenziali e costitutive di una figura; nella tecnica modello convenzionale
modello convenzionale e semplificato di una realtà o di un fenomeno. In particolare: schema a blocchi uno schema semplificato nel quale vengono evidenziati solo i collegamenti tra gruppi di enti o di [...]
In particolare: schema a blocchi uno schema semplificato nel quale vengono evidenziati solo i collegamenti tra gruppi di enti o di macchine o tra le varie fasi di un ciclo ecc.
schema corporeo, in psicologia, è l'immagine tridimensionale che ognuno ha di se stesso, vale a dire il modo in cui il corpo appare a noi stessi. Si costruisce nel corso dello sviluppo strutturando l [...]
in etologia schema del partner, della preda, del predatore, insieme di caratteristiche il cui effetto cumulativo determina in un animale una risposta innata all'oggetto che le presenta. Per esempi [...]
schema disegno sommario, figura, figurazione generale, modello, modulo. piano, progetto, proposta, idea, programma, abbozzo, trama, traccia [...]
(Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]
Con l'imporsi delle strutture borghesi, la città ufficiale, rappresentativa, si differenziò dalla città popolare e tale schema è rimasto e si è
(République du Mali). Stato dell'Africa occidentale (1.248.574 km²). Capitale: Bamako. Divisione amministrativa: regioni (9). Popolazione: 12.716.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficiale), [...]
Fuori da questo schema si pongono altri scrittori, come il già citato Massa Makan Diabaté, narratore meraviglioso, osservatore ironico, che descrive in modo brioso e tenero un mondo
(Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]
XVI) giunsero in Spagna le prime compagnie italiane dell'Arte (importante quella di Ganassa) che fornirono un modello di alta professionalità e un solido schema organizzativo ampiamente
(Republic of Liberia). Stato dell'Africa occidentale (111.369 km²). Capitale: Monrovia. Divisione amministrativa: contee (13). Popolazione: 3.489.072 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), d [...]
Nel 1839 il governatore Buchanan stabilì lo schema della Costituzione del Commonwealth di Liberia; nel 1841 la guida passò a Joseph Jenkis Roberts, primo governatore nero.