Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

24Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (19)
  • Dizionario (3)
  • StudiaFacile (2)
  • mesocarpo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIX; meso-+carpo]. Strato intermedio del frutto (pericarpo) compreso fra la sua parte esterna (epicarpo) e quella interna (endocarpo). Nella pesca, nell'albicocca e in altre drupe eduli il [...]

    Nella pesca, nell'albicocca e in altre drupe eduli il mesocarpo costituisce la polpa carnosa che si mangia.   

  • palma (botanica e religione)

    Enciclopedia: Animali e piante, Scienze umane

    sf. [sec. XIV; latino palma]. [...]

    Oltre che nei Paesi d'origine viene coltivata anche nell'America Meridionale per il burro e l'olio di palma, che si ottiene per spremitura del mesocarpo dei frutti.   

  • caffè

    Enciclopedia

    sm. inv. [sec. XVII; dal turco kahvé, che risale all'arabo qahwa, vino, bevanda stimolante]. 1) Nome comune per indicare diverse piante del genere Coffea della famiglia Rubiacee comprendente una qua [...]

    Il primo è il più diffuso: il frutto appena colto viene disteso al sole e lasciato seccare finché pericarpo e mesocarpo si rattrappiscono formando un guscio duro e coriaceo.   

  • nóce

    Enciclopedia

    sm. e f. [sec. XIV; latino nux nucis]. 1) Sm., nome comune della pianta Juglans regia della famiglia Iuglandacee originaria dell'Asia Minore e della Grecia e introdotta nei Paesi europei sin dai temp [...]

    Il frutto (la noce) è una sorta di drupa assai consistente, con mesocarpo (mallo) di colore verde, fortemente astringente, endocarpo (guscio) legnoso e bivalve, suddiviso in 4 logge   

  • olivo o ulivo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIV; da oliva]. Nome comune usato per indicare Olea europaea, varietà sativa della famiglia Oleacee originaria dell'Asia Minore e attualmente coltivata in tutti i Paesi del bacino mediter [...]

    Il mesocarpo (la polpa) è ricco di olio, che si ricava per spremitura.   

  • còcco (botanica)

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. (pl. -chi) [sec. XVI; portoghese coco]. [...]

    una parte superficiale (epicarpo) sottile e liscia, prima violaceo-rossastra o verdastra e poi grigio-giallastra o bruna, sotto la quale si trova uno strato fibroso spesso 3-4 cm (mesocarpo   

  • uva

    Enciclopedia: Animali e piante

    sf. [sec. XIII; latino uva]. Frutto della vite, costituito da bacche (acini) riuniti in un'infruttescenza (grappolo). Il grappolo è costituito da un raspo e da vari peduncoli con pedicelli sui qu [...]

    Questi, a loro volta, si compongono di buccia (epicarpo), polpa (mesocarpo), semi o vinaccioli (endocarpo).   

  • aràncio

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; voce derivata tramite l'arabo dal persiano nārang, che risale prob. al sanscrito nāgarañja, frutto prediletto dagli elefanti]. 1) Albero da frutto del genere Citrus (famiglia Rut [...]

    di più carpelli; il frutto è un esperidio sferoidale od ovale, con epicarpo giallo, aranciato o rossiccio (talvolta porporino) a seconda delle varietà, ricco di oli essenziali; il mesocarpo   

  • frutto

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIII; latino fructus-us, da frui, godere]. 1) Denominazione generica di tutto ciò che la terra produce come nutrimento per uomini e animali: viveva dei frutti del suo orto; “i frutti della [...]

    Il pericarpo normale, prodotto dalla metamorfosi delle pareti dell'ovario, si compone di tre strati sovrapposti: uno esterno (epicarpo o esocarpo), uno intermedio (mesocarpo) e uno   

  • màndorlo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIV; da mandorla]. Nome comune della pianta Prunus amygdalus (=Amygdalus amygdalus) della famiglia Rosacee (sottofamiglia Prunoideae) originaria dell'Asia occidentale e coltivata fin dall'a [...]

    È un alberetto molto simile al pesco, dal quale differisce soprattutto per i frutti (mandorle), che sono drupe allungate con mesocarpo (mallo) carnoso, verde, con superficie vellutata   

  • 1
  • 2
I termini più cercati

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

monolitico

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 costituito da un monolito: statua monolitica 2 ( fig.) rigidamente unitario e compatto: un partito monolitic

  • presidente
  • back office
  • strusciatura
  • maragià
  • ciascuno
  • consumismo
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969