Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1246Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (830)
  • Dizionario (215)
  • StudiaFacile (149)
  • Approfondimenti (52)
  • bellézza

    Enciclopedia

    sf. [sec. XIII; da bello]. 1) Qualità di ciò che è bello e suscita ammirazione, godimento estetico o spirituale; detto sia di persona sia di cose: bellezza del viso; concorso di bellezza, gara in cui [...]

    in cui si premiano le concorrenti più avvenenti; istituto di bellezza, prodotti di bellezza, per la cura della persona; bellezza del paesaggio; in particolare, perfezione estetica,   

  • Bellézza, Dàrio

    Enciclopedia: Letteratura e media

    narratore e poeta italiano (Roma 1944-1996). Già nel primo romanzo L'innocenza (1970), narrazione di un'adolescenza offesa, affiorano i grandi temi esistenziali dei romanzi successivi (Lettere da Sod [...]

      

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    che con il Grand Tour, toccando città come Venezia, Firenze, Roma e Napoli, percorrevano la penisola con l'animo dell'esploratore alla ricerca e alla scoperta della bellezza   

  • Mauritius (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Mauritius). Stato dell'Africa sudorientale (2040 km²). Capitale: Port Louis. Divisione amministrativa: distretti geografici (12). Popolazione: 1.258.990 ab. (stima 2013). Lingua: ingles [...]

    A partire dagli anni Ottanta del Novecento l'isola è entrata a far parte del circuito turistico internazionale per la bellezza del suo mare, tanto che il turismo è ormai diventato la   

  • Argentina (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Argentina). Stato dell'America Meridionale (2.780.400 km²). Capitale: Buenos Aires. Divisione amministrativa: province (24). Popolazione: 42.669.500 ab. (stima 2014). Lingua: spagnolo (uf [...]

    nell'economia argentina, grazie anche allo sviluppo delle infrastrutture ricettive e delle comunicazioni, che consentono di soggiornare anche in regioni un tempo isolate ma di eccezionale bellezza   

  • Malawi (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Mfuko la Malawi). Stato dell'Africa centromeridionale (118.484 km²). Capitale: Lilongwe. Divisione amministrativa: regioni (3). Popolazione: 13.066.320 ab. (2008). Lingua: chichewa e inglese (uffi [...]

    La bellezza incantevole del territorio non nasconde però i problemi che all'inizio del XXI secolo ancora affliggono il Paese: la corruzione delle istituzioni, la crescita della popolazione   

  • Suriname (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republiek Suriname). Stato dell'America Meridionale (163.820 km²). Capitale: Paramaribo. Divisione amministrativa: distretti (10). Popolazione: 563.402 ab. (stima 2017). Lingua: olandese (u [...]

    Nella capitale si trovano moschee, sinagoghe, chiese, e la bellezza di Paramaribo è riconosciuta anche dall'UNESCO che ne ha inserito il Centro storico fra i patrimoni dell'umanità   

  • estètica

    Enciclopedia

    sf. [sec. XVIII; dal greco áisthētikḗ (téchnē), (dottrina) del sensibile]. Scienza del bello. Per estensione, bellezza, aspetto armonioso. [...]

      

  • Apòllo (religione)

    Enciclopedia: Scienze umane

    (greco Apóllōn; latino Apollo-línis). Il dio più importante della religione greca, subito dopo Zeus. Raffigurato giovane e bello, era l'ideale stesso della giovinezza. Il suo rapporto con la giov [...]

    ., giovane di straordinaria e armonica bellezza: è un vero Apollo.   

  • Kant, Immanuel

    Enciclopedia: Scienze umane

    Filosofo tedesco (Königsberg 1724-1804). La vita e le opere di Kant portano l'impronta decisiva di una educazione (prima la madre e poi il pastore F. A. Schultz al Collegium Fridericianum) ispirata a [...]

    A condizione – risponde Kant – che bellezza e finalità siano valutate in base alla pura forma dell'oggetto, cioè al piacere suscitato dalla coscienza dell'accordo (accordo immediato   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

  • -stato
  • back office
  • provincia
  • corrispondenza
  • preistoria
  • oltreché
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969