Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

10Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (7)
  • Dizionario (3)
  • appontàggio

    Enciclopedia

    sm. [dal francese appontage]. Presa di contatto di un velivolo o elicottero con il ponte (ponte di volo) appositamente predisposto di una nave. [...]

    I primi esperimenti di appontaggio furono effettuati dagli Inglesi nel 1917 (i primi decolli da una nave risalgono invece al 1910) con un aereo del tipo Sopwith.   

  • pónte (nave)

    Enciclopedia: Tecnica

    nelle costruzioni navali ogni struttura che ricopre o divide orizzontalmente in piani lo scafo di un'imbarcazione. Generalmente un ponte è costituito da elementi portanti trasversali (bagli) e longit [...]

    Si divide in tre parti: la poppiera per le operazioni di appontaggio degli aerei, munita di cavi di frenaggio e barriere di sicurezza per arrestare, se necessario, la corsa dell'aereo   

  • atterràggio

    Enciclopedia

    sm. [sec. XX; da atterrare, sul modello del francese atterrissage]. 1) Presa di contatto di un aeromobile più pesante dell'aria su una superficie fissa; la manovra stessa: pista di atterraggio, [...]

    Per i particolari accorgimenti tecnici necessari per consentire la presa di contatto fra un aereo e il ponte di una portaerei, vedi appontaggio.   

  • barricata

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 sbarramento di strade o di altri passaggi approntato con materiali occasionali (massi, suppellettili, veicoli ecc.), spec. durante rivolte o moti popolari: le barricate del Quarant [...]

    le barricate del Quarantotto; morire sulle barricate | fare le barricate, ( fig.) insorgere | essere dall’altra parte della barricata, ( fig.) avere idee opposte 2 barricata di appontaggio   

  • portaèrei

    Enciclopedia

    agg. e sm. e f. inv. [sec. XX; dall'impt. di portare+aereo]. 1) Agg., che è atto a portare aerei. 2) Sm., velivolo di grandi dimensioni capace di portare uno o più aerei. 3) Sf., nave da guer [...]

    Il primo appontaggio venne effettuato l'anno dopo dallo stesso pilota sull'incrociatore corazzato Pennsylvania dotato per l'occorrenza di una piattaforma lunga 40 m e di dispositivo   

  • gàncio

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. [sec. XVI; forse dallo spagnolo gancho]. 1) Strumento metallico ricurvo, a forma di uncino, usato per la trazione o la sospensione di oggetti o per il loro collegamento. Fig., mettere il ganc [...]

    d'appontaggio, dispositivo a gancio che, situato nella parte posteriore della fusoliera, consente al pilota di imbracare il velivolo alle funi elastiche tese sul ponte nella fase di appontaggio   

  • appontare

    Dizionario: Italiano

    v.intr. [ io appónto ecc.; aus. essere] ( aer.) atterrare sul ponte di volo di una portaerei ? appontaggio n.m. [...]

      

  • HUD

    Enciclopedia: Tecnica

    sigla dell'inglese Head Up Display (propr. schermo a testa alta), tipo di dispositivo adottato sugli aeromobili che proietta, su uno schermo trasparente, sulla visiera del casco, oppure direttamente [...]

    giustificazione nella necessità di alleviare il carico di lavoro del pilota durante le missioni di attacco a bassa quota e alta velocità, i combattimenti tra caccia (dogfight) e le fasi di appontaggio   

  • barriera

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 sbarramento, steccato, cancello che serve a limitare o chiudere un passaggio, un accesso, o a segnare un confine: le barriere di un passaggio a livello | barriera doganale, al con [...]

    persone e delle merci che l’attraversano; ( fig.) ostacolo al commercio internazionale derivante dall’uso di dazi e altre restrizioni | barriera di protezione, guardrail | barriera di appontaggio   

  • appontare

    Enciclopedia: Tecnica

    v. intr. (ind. pr. appónto) [a-+ponte, con influsso di appontaggio]. Atterrare sul ponte di una nave portaerei. [...]

      

I termini più cercati

bollire

Dizionario: Italiano
v.intr. [ io bóllo (errato bollisco) ecc.; aus. avere] 1 detto di liquidi, passare dallo stato liquido a quello di vapore, formando delle bolle c

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

  • monolitico
  • congruente
  • strusciatura
  • ciascuno
  • back office
  • maragià
  • presidente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969