amniocentesi
Dizionario: Italianon.f. invar. ( med.) prelievo di liquido amniotico dall’addome mediante una siringa; consente la diagnosi precoce di malformazioni o sofferenze fetali e la valutazione della maturità e del sesso del f [...]
n.f. invar. ( med.) prelievo di liquido amniotico dall’addome mediante una siringa; consente la diagnosi precoce di malformazioni o sofferenze fetali e la valutazione della maturità e del sesso del f [...]
sf. [da amnio+-centesi]. Tecnica fondata sul prelievo del liquido amniotico ed effettuata mediante puntura della parete addominale (amniocentesi transaddominale) con un ago introdotto sulla linea med [...]
Tecnica fondata sul prelievo del liquido amniotico ed effettuata mediante puntura della parete addominale (amniocentesi transaddominale) con un ago introdotto sulla linea mediana dell'addome
sm. [sec. XVII; dal greco amníon, propr. vaso in cui si raccoglie il sangue delle vittime]. Annesso embrionale costituito da un sacco che si sviluppa a spese di una parte dei tessuti formati dall' [...]
L'importanza del liquido amniotico risiede anche nella possibilità di essere esaminato direttamente mediante amnioscopia e di essere prelevato mediante amniocentesi per studiarne la
agg. [pre-+natale (agg.)]. Che precede la nascita: vita prenatale, la vita del feto prima della nascita. Diagnosi prenatale delle malattie, possibilità di riconoscere, durante la gravidanza, l'esiste [...]
Secondo stime italiane, il 35-40% delle diagnosi (in particolare amniocentesi) effettuate ogni anno non avrebbero ragione di essere praticate.
pericardiocentesi (puntura esplorativa del cavo pericardico), artrocentesi (puntura esplorativa della cavità sinoviale), rachicentesi (puntura esplorativa della colonna vertebrale), amniocentesi
È possibile, oggi, anche l'individuazione degli eterozigoti (cioè i portatori sani) e la diagnosi prenatale mediante amniocentesi.