Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

60Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (58)
  • StudiaFacile (2)
  • Segovia (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima (comunità autonoma: Castiglia e León, Spagna), 1002 m s.m., 55.476 ab. (stima 2006). [...]

    cristiani nei secoli seguenti, nel 1072 venne devastata dal re di Toledo ʽAlī Moymūn, ma poco dopo (1076) era già ridiventata un centro importante, a capo della “Comunidad y Tierras de Segovia   

  • Segovia (provìncia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    provincia (6922 km²; 156.598 ab., stima 2006; capoluogo Segovia) della Spagna. Si estende nella comunità autonoma della Castiglia e León, su un altopiano limitato a SE da alcuni rilievi del Sistema C [...]

      

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    dove i sovrani cattolici – che già avevano contribuito al popolamento della Spagna nordorientale – favorirono lo sviluppo di nuove città sorte in buona posizione strategica (Ávila, Segovia   

  • Vázquez de Segovia, Lorenzo

    Enciclopedia: Arte e architettura

    architetto spagnolo (sec. XV-XVI). Soprannominato “Brunelleschi spagnolo”, è tra gli esponenti dello stile rinascimentale in Spagna, quando l'architettura locale conobbe un risveglio sotto l'influenz [...]

    Vázquez de Segovia fu attivo a Valladolid (lavori al collegio di S. Cruz, 1491), a Cogolludo (palazzo Medinaceli, 1492-95), a Guadalajara (S.   

  • Segovia, Andrés

    Enciclopedia: Spettacolo

    chitarrista spagnolo (Linares, Jaén, 1894-Madrid 1987). Studiò a Granada, dove esordì nel 1908. Già noto in Spagna e nell'America Latina, divenne celebre dopo un eccezionale concerto a Parigi nel 192 [...]

      

  • Castìglia e León

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Castilla-León). Comunità autonoma della Spagna centro-settentrionale, 93.814 km², 2.510.849 ab. (stima 2005), 27 ab./km², capoluogo: Valladolid. Province: Ávila, Burgos, Palencia, León, Salamanca, Z [...]

    Province: Ávila, Burgos, Palencia, León, Salamanca, Zamora, Segovia, Soria e Valladolid.   

  • Madrid (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Capoluogo della provincia omonima, della Comunità autonoma e capitale della Spagna, 655 m s.m., 712 km², 3.207.247 ab. (2013), l'agglomerato urbano 6.087.000 ab. (2013). [...]

    XVII, portavano verso Alcalá, Toledo, Segovia e davano allo schema di Madrid un certo carattere radiale.   

  • Nueva Segovia

    Enciclopedia: Terra e universo

    dipartimento (3123 km²; 148.492 ab. nel 1995; capoluogo Ocotal) del Nicaragua, esteso nella parte nordoccidentale del Paese, su un territorio montuoso confinante con l'Honduras. Agricoltura (caffè, [...]

      

  • Guillén de Segovia, Pero

    Enciclopedia: Letteratura e media

    scrittore spagnolo (Siviglia 1413-Segovia ca. 1474). Nel Discurso de los doce estados del mundo espresse il suo giudizio critico sulla società contemporanea. La sua opera poetica, riunita in canzonie [...]

      

  • Castìglia

    Enciclopedia: Terra e universo

    Regione storico-geografica della Spagnasettentrionale e centrale, compresa tra il golfo di Biscaglia e la Cordigliera Cantabrica, a N, e il versante settentrionale della Sierra Morena (che la separa [...]

    XII la Castiglia si riempie di chiese romaniche di questo tipo, spesso fornite di un porticato sul fianco meridionale (Segovia, Sepúlveda, Soria, ecc.).   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

stuffa

Dizionario: Italiano
--> stufa.

  • congruente
  • toletta
  • monolitico
  • ciascuno
  • stato-
  • lascare
  • oltreché
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969