Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

89Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (56)
  • Dizionario (33)
  • bozzolo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 involucro di seta, costruito dalle larve di varie farfalle, e spec. dal baco da seta, come ricovero protettivo durante la metamorfosi, e da alcuni insetti per la protezione delle uo [...]

    involucro di seta, costruito dalle larve di varie farfalle, e spec. dal baco da seta, come ricovero protettivo durante la metamorfosi, e da alcuni insetti per la protezione delle uova: bozzolo   

  • bozzolo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 ( rar.) ramaiolo con cui i tintori prelevano dalle caldaie la materia colorante 2 antica misura per cereali, corrispondente alla quantità di farina spettante al mugnaio per la maci [...]

    tintori prelevano dalle caldaie la materia colorante 2 antica misura per cereali, corrispondente alla quantità di farina spettante al mugnaio per la macinatura del grano ¶ Forse da bozzolo   

  • Bòzzolo

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Mantova (28 km), 30 m s.m., 18,84 km², 4086 ab. (bozzolesi), patrono: san Restituto (29 maggio). [...]

    Dopo l'estinzione del ramo dei Gonzaga di Bozzolo (1703) subentrarono i duchi di Guastalla e poi il governo austriaco (1746).§ Il centro storico, a tracciato regolare, conserva il palazzo   

  • bòzzolo¹

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIV; da bozzo, variante settentrionale di boccio]. [...]

    Alcune larve utilizzano i propri peli per la formazione del bozzolo e ne rinforzano le pareti con piccoli sassolini. 2) In loc. fig.: chiudersi nel bozzolo, vivere una vita appartata   

  • bozzolo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] nell’Italia centrale, alzavola ¶ Etimo incerto. [...]

      

  • bòzzolo²

    Enciclopedia: Scienza

    sm. (ant. bòzzola, sf.) [sec. XV; forse variante di bossolo2]. [...]

      

  • Bòzzolo, Camillo

    Enciclopedia: Scienza

    medico italiano (Milano 1845-Torino 1920). Compì importanti studi di patologia, in particolare sull'anchilostomiasi e sul mieloma multiplo (detto anche morbo di Kahler-Bozzolo). [...]

      

  • bachicoltura

    Enciclopedia: Animali e piante

    sf. [da baco (1)+coltura]. Allevamento del baco da seta allo scopo di utilizzare il Bozzolo che si forma nel passaggio dallo stadio di larva a quello di crisalide. Le origini della bachicoltura sono [...]

    Allevamento del baco da seta allo scopo di utilizzare il bozzolo che si forma nel passaggio dallo stadio di larva a quello di crisalide.   

  • Pirro II (principe di Bozzolo)

    Enciclopedia: Storia e società

    Gonzaga, principe di Bozzolo (1540-1592). Figlio di Carlo, marchese di Gazzuolo, e di Emilia Canzio. Nel 1591, dopo aver preso parte alla guerra delle Fiandre, tentò di estendere il proprio dominio s [...]

      

  • clitèllo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [dal latino clitēllae-ārum, basto]. Ispessimento ghiandolare dell'epiderma di alcuni segmenti adiacenti situati nella porzione anteriore del corpo degli Anellidi Oligocheti e Irudinei (lombrich [...]

    sanguisughe), che secerne un manicotto mucoso la cui funzione è di tenere uniti due individui durante l'accoppiamento e di accogliere successivamente le uova, trasformandosi in un bozzolo   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

  • intelligenza
  • congruente
  • consumismo
  • assessoriale
  • stato
  • stato
  • facevate
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969