dynatron
Enciclopedia: Tecnicasm. [inglese dynatron, da dyna(mo), dinamo+(elec)tron, elettrone]. Tetrodo a vuoto con griglia schermo a forte emissione secondaria, e perciò dotato di resistenza differenziale negativa su un vasto c [...]
sm. [inglese dynatron, da dyna(mo), dinamo+(elec)tron, elettrone]. Tetrodo a vuoto con griglia schermo a forte emissione secondaria, e perciò dotato di resistenza differenziale negativa su un vasto c [...]
s. inglese (da to boost, spingere), usato in italiano come sm. [...]
Per esempio, negli impianti elettrici è detto booster un dispositivo (dinamo, trasformatore, ecc.) usato come survoltore. Il booster venne ideato verso l'inizio del sec.
n.m. [pl. -i] ( geol.) metamorfismo dovuto a pressioni orogenetiche ¶ Comp. di dinamo- e metamorfismo. [...]
n.m. [pl. -i] ( tecn.) apparecchio dinamo-elettrico impiegato per il brillamento delle mine ¶ Deriv. di esplodere. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] che riguarda la misurazione di forze ¶ Comp. di dinamo- e -metrico. [...]
agg. [f. -trice; pl.m. -i, f. -trici] che eccita, che incita: Minerva, de’ guerrieri eccitatrice (MONTI) ¨ n.m. [pl. -i] ( mecc.) 1 apparecchio o dispositivo che produce vibrazioni meccaniche, [...]
produce vibrazioni meccaniche, gener. di frequenza e ampiezza regolabili; vibratore 2 ( elettr.) circuito che genera il campo magnetico induttore in una macchina elettrica (p.e. nella dinamo
n.m. [pl. -i] ( med.) strumento usato per valutare la forza e la capacità lavorativa residua di arti lesi o parzialmente amputati ¶ Comp. di dinamo-, ergo- e -grafo. [...]
;, l'origine del campo magnetico non è ancora del tutto chiarita e attualmente si ipotizza che esso possa essere generato dal movimento di cariche elettriche (ipotesi della dinamo
La funzione del generatore è del tutto simile a quella della pompa idraulica.Sono generatori di tensione le pile elettriche, le batterie delle automobili e le dinamo, che trasformano
Il campo magnetico , prevalentemente dipolare, ha origine quasi certamente nell'effetto dinamo ad autoeccitazione, dovuto al movimento di cariche elettriche