Le opere giovanili
StudiaFacile: Letteratura ingleseDue poemetti dai titoli in italiano, L'allegro e Il penseroso (1632), probabilmente composti durante l'ultimo periodo di permanenza a Cambridge, sono interessanti esercitazioni di
Due poemetti dai titoli in italiano, L'allegro e Il penseroso (1632), probabilmente composti durante l'ultimo periodo di permanenza a Cambridge, sono interessanti esercitazioni di
La vita Figlio di un calzolaio benestante, nacque a Canterbury e studiò a Cambridge, dove si distinse come la personalità più eminente e il drammaturgo più dotato del gruppo degli
Nel 1791 si iscrisse a Cambridge, che lasciò due anni dopo senza aver conseguito alcun titolo.
Nel 1801 entrò nella scuola di Harrow, nel 1805 al Trinity College di Cambridge.
Benché studente brillante, lasciò Cambridge nel 1830 senza laurearsi; gli anni solitari e lontani dalla madre segnarono la sua adolescenza e la sua visione del mondo.
quali domina il paesaggio: Il guado (Roma, Galleria Doria), La fuga in Egitto (Parigi, Louvre), Paesaggio con Tobia e l'angelo (Londra, National Gallery); Paesaggio con fiume (Cambridge
Nel 2014 Zuckerberg annuncerà anche l’acquisto di WhatsApp, ma per lui non sono tutte rose e fiori: nel 2018 lo travolge lo scandalo Cambridge Analytica, nato dalla raccolta
John College di Cambridge, nell'estate del 1791-92 si recò in Francia, dove rimase per due anni simpatizzando per la rivoluzione e dove ebbe una relazione sentimentale con Annette
Già nel 1636 veniva fondato l'Harvard College, il primo nucleo della famosa università, e nel 1639 nasceva a Cambridge la prima stamperia.
John Dryden (1631-1700) nacque ad Aldwinkle All Saints, Northamptonshire, venne educato dai genitori nella fede puritana e studiò alla Westminster School e al Trinity College di Cambridge