Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

784Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (740)
  • StudiaFacile (37)
  • Approfondimenti (7)
  • Jean-Auguste-Dominique Ingres

    StudiaFacile: Arte

    Nel 1806 partì per Roma, dove studiò Michelangelo e soprattutto Raffaello: (Raffaello e la Fornarina, Cambridge, Massachusetts, Fogg Art Museum).   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Filosofia

    Il movimento analitico si sviluppa a Cambridge agli inizi degli anni '30 per opera di filosofi, come Russell e Moore, nei quali prevale il cosiddetto atomismo logico, che interpreta   

  • Chi era Giulio Regeni, il ricercatore torturato e ucciso in Egitto

    Approfondimenti: Costume e societa

    , Giulio Regeni aveva studiato a lungo all’estero e al momento del rapimento stava conseguendo un dottorato di ricerca presso il Girton College dell'Università di Cambridge   

  • Alfred Tennyson

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    raccolta Poems by two brothers (Poesie di due fratelli, 1827) fu scritta in collaborazione con i fratelli Frederick e Charles un anno prima dell'iscrizione al Trinity College di Cambridge   

  • L'evoluzione del genere teatrale: classico e popolare

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    Ma fu verso il 1580, con un gruppo di giovani intellettuali e scrittori laureati a Oxford e a Cambridge, gli "University wits" (talenti universitari), che lo sviluppo del dramma   

  • Introduzione

    StudiaFacile: Sociologia

    nuova generazione di bambini), la tipologia delle famiglie oggi più utilizzata da gran parte dei demografi, degli storici e dei sociologi è quella proposta da Peter Laslett e dal Cambridge   

  • I "poeti cavalieri"

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    Robert Herrick (1591-1674) dopo gli studi a Cambridge trascorse quasi tutta la vita come parroco di campagna nel Devonshire.   

  • George Edward Moore

    StudiaFacile: Filosofia

    Il professore di Cambridge George Edward Moore (Londra 1873 - Cambrige 1958) contribuisce insieme a Russell a creare l'orizzonte di pensiero della filosofia analitica.   

  • La vita

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    Paul School, dove apprese le lingue classiche e forse anche l'ebraico (nel frattempo, su consiglio del padre studiò il francese e l'italiano) e poi al Christ's College di Cambridge   

  • La vita

    StudiaFacile: Letteratura inglese

    Paolo nel 1615 e subito dopo nominato cappellano reale, godette della protezione del sovrano Giacomo I e ottenne il dottorato in teologia dell'università di Cambridge.   

  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
I termini più cercati

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

spia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 chi di nascosto, per compenso o mosso da malevolenza, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti a chi possa valersene; chi e

  • intelligenza
  • corrispondenza
  • stato-
  • consumismo
  • toletta
  • presidente
  • provincia
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969