selva
Dizionario: Sinonimiselva foresta, bosco, boscaglia. Fig. moltitudine, gran quantità [...]
selva foresta, bosco, boscaglia. Fig. moltitudine, gran quantità [...]
agg. lett. [sec. XV; da latebra]. Ricco di nascondigli: latebrosa foresta. [...]
n.f. [pl. -e] 1 ( zool.) genere di piccoli uccelli passeriformi dal corpo corto con zampe esili, coda diritta e becco sottile, a cui appartengono, tra gli altri, la bigia, il beccafico e la capiner [...]
silva ‘bosco, foresta’, a cui risale anche il sign. 2.
L'associazione vegetale tipica è la foresta di latifoglie decidue (che perdono tutte le foglie nella stagione fredda), in cui le specie arboree più rappresentate sono faggi e querce
n.m. 1 capo di uno stato retto a monarchia; monarca, sovrano | il Re dei cieli, per i cristiani, Dio | il re del mare, dei venti, nella mitologia classica, rispettivamente Poseidone ed Eolo | fel [...]
petrolio; il re dei cuochi; era il re della festa; essere il re degli imbroglioni 3 animale o cosa che primeggia sugli altri animali o sulle altre cose: il leone è il re della foresta
L'associazione vegetale tipica di questo clima è la foresta pluviale, detta anche foresta equatoriale, costituita da un fitto intreccio di alberi molto alti di specie eliofile (letteralmente
Negli ambienti tropicali, al contrario, in cui vi è un’umidità quasi costante, le foglie sono espanse, con lembo molto grande per sfruttare al massimo la luce, che nel folto della foresta
HabitatLuogo fisico dove un animale o una pianta vivono normalmente, in genere caratterizzato da una forma vegetale o da un aspetto fisico dominante (per esempio, un corso d'acqua o una foresta
Lo stop imposto dalla pandemia di Coronavirus - che sul resto del pianeta ha portato aria più pulita e diminuzione delle emissioni inquinanti - nella Foresta Amazzonica ha aggravato
Nella sua opera più celebre, le Storie dei villaggi della Foresta Nera (Schwarzwälder Dorfgeschichten, 1843-54), presentò con toni moraleggianti e sentimentali un