Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1517Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.364)
  • Dizionario (106)
  • StudiaFacile (15)
  • Approfondimenti (5)
  • Enciclopedia Medica (27)
  • Cremóna (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima, 45 m s.m., 70,49 km², 72.672 ab. secondo una stima del 2019 (cremonesi), patrono: sant’ Omobono (13 novembre). [...]

    .), dopo essere stata un importante centro dei Galli Cenomani, fu notevolmente favorita nel suo sviluppo dalla posizione geografica che, già nell'antichità, ne fece un rilevante nodo   

  • Myanmar (Birmània)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Pyidaungzu Myanma Naingngandaw). Stato dell'Asia sudorientale (676.577 km²). Capitale: Naypyidaw. Divisione amministrativa: stati (7), regioni (7), territorio dell'Unione (1). Popolazione: 60.975.99 [...]

    Il territorio birmano ha le sue strutture fondamentali negli allineamenti montuosi che, allacciati alla catena himalayana con il nodo orografico del Kachin, nel N del Paese, si aprono   

  • Maròcco

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Al-Mamlakah al-Maghribīyah). Stato dell'Africa nordoccidentale (442.311 km², esclusa la superficie del Sahara Occidentale). Capitale: Rabat. Divisione amministrativa: regioni (14). Popolazi [...]

    rilievo sono Salé, quasi congiunta alla capitale, Tétouan, già capoluogo del Marocco spagnolo, i porti atlantici di Safi e Kénitra, e Oujda, importante nodo   

  • Bulgarìa

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republika Bălgarija). Stato dell'Europa sudorientale (sup. 111.002 km²). Capitale: Sofia. Divisione amministrativa: distretti (28). Popolazione: 7.932.984 ab. (stima 2009). Lingua: bulgaro (ufficial [...]

    Le comunicazioni interne, che si svolgono in prevalenza con andamento EW, sono assicurate da una rete ferroviaria (4318 km) che collega il maggiore nodo del Paese, Sofia, con la valle   

  • Còngo, Repùbblica Democràtica del-

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République Démocratique du Congo). Stato dell'Africa centrale (2.344.858 km²). Capitale: Kinshasa. Divisione amministrativa: province (11). Popolazione: 64.704.000 ab. (stima 2008). Lingua: frances [...]

    sfruttamento dei giacimenti dello Shaba; Kisangani, ex Stanleyville, nell'Alto Zaire, è invece soprattutto grande porto fluviale che raccorda l'alto e il basso bacino del Congo, attivissimo nodo   

  • Giordània

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Al-Mamlakah al-Urdunnīyah al-Hāshimīyah). Stato dell'Asia occidentale (88.778 km²). Capitale: ʽAmmān. Divisione amministrativa: governatorati (12). Popolazione: 5.906.000 ab. (stima 2008). Lingua: [...]

    Nodo delle comunicazioni è ʽAmmān, collegata per strada con tutti i principali centri del Paese e per ferrovia a N con la Siria, a SE con l'Arabia Saudita, mentre a SW la ferrovia giunge   

  • Honduras

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República de Honduras). Stato dell'America Centrale (112.492 km²). Capitale: Tegucigalpa. Divisione amministrativa: dipartimenti (18). Popolazione: 7.707.000 ab. (stima 2008). Lingua: spagnolo. Rel [...]

    Delle strade, che si sviluppano complessivamente per 13.720 km, solo 2970 km (l'asse Puerto Cortés-Choluteca e poche altre) sono asfaltate; il maggior nodo delle comunicazioni è la   

  • Madagascar

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République de Madagascar, Repoblikan'i Madagasikara). Stato dell'Africa sudorientale (587.295 km²). Capitale: Antananarivo. Divisione amministrativa: province (6). Popolazione: 21.928.518 ab. (stim [...]

    La dominazione coloniale inglese fece del Madagascar un nodo strategico lungo le rotte commerciali con l'Asia, ma, interessata soltanto allo sfruttamento immediato delle risorse locali   

  • Rovigo (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima, 7 m s.m., 108,53 km², 51.604 ab. secondo una stima del 2007 (rodigini o rovigotti), patrono: san Bellino (26 novembre). [...]

    XIX, con la costruzione della linea ferroviaria Padova-Ferrara, Rovigo assunse la funzione di principale nodo di comunicazione del Veneto meridionale.   

  • Lucèrna (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capitale del cantone omonimo (Svizzera), 57.533 ab. (stima 2006), l'agglomerato urbano 199.202 ab. (stima 2006), situata a 436 m s.m. sulla sponda nordoccidentale del Lago dei Quattro Cantoni (o di L [...]

    Importante nodo ferroviario e frequentata stazione turistica e climatica, è sede di industrie meccaniche, tessili, grafico-editoriali, chimiche, alimentari e del legno. Turismo.   

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
I termini più cercati

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

  • bollire
  • stato
  • back office
  • intelligenza
  • lascare
  • maragià
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969