Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

437Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (252)
  • Dizionario (153)
  • StudiaFacile (14)
  • Approfondimenti (17)
  • Enciclopedia Medica (1)
  • Le categorie sociali

    StudiaFacile: Sociologia

    Altri esempi di aggregati possono essere gli spettatori in una sala cinematografica, i viaggiatori in attesa di un treno ecc.   

  • Cos’è il Discorso del bivacco?

    Approfondimenti: Costume e societa

    Si impadroniscono di uffici telegrafici e postali, occupano le stazioni ferroviarie per poter proseguire in treno fino all’interruzione delle linee.   

  • Invenzioni, industrie e finanza

    StudiaFacile: Storia

    Mettendo a frutto l'invenzione del treno, nella quale ebbero una parte decisiva gli inglesi George e Robert Stephenson, all'inizio del secolo vennero costruite le prime ferrovie, che   

  • Chi era Pietro Mennea, la freccia del Sud

    Approfondimenti: Costume e societa

    Il nomignolo è mutuato dal famoso treno espresso che collegava Milano con la Sicilia.   

  • La percezione

    StudiaFacile: Psicologia pedagogia

    l'uso delle ombre per indicare profondità: viene utilizzato anche in geometria per disegnare solidi tridimensionali), la prospettiva lineare (valga il noto esempio delle rotaie del treno   

  • Le onde

    StudiaFacile: Scienza

    In persistenza del vento, cavi e creste si susseguono paralleli, creando un treno d'onda (onde forzate).   

  • Georges Simenon

    StudiaFacile: Letteratura francese

    Il testamento Donadieu, 1937; La Marie du port, La Maria del porto, 1938; La neige était sale, La neve era sporca, 1948; La mort de Belle, La morte di Belle, 1960; Le train, Il treno   

  • Hauptmann, drammaturgo e narratore del naturalismo

    StudiaFacile: Letteratura tedesca

    molto di Zola nel mirabile racconto Il cantoniere Thiel (Bahnwärter Thiel, 1888), che descrive la pazzia omicida del protagonista, il cui bambino è stato travolto dal treno   

  • Mete low cost più amate dagli studenti: la classifica

    Approfondimenti: Viaggi e tempo libero

    Lisbona e Porto, insieme, perché in treno distano appena tre ore.   

  • Dove sono finiti gli adulti? Oltre la sindrome di Peter Pan

    Approfondimenti: Salute e benessere

    “Quando non sappiamo ‘chi abbiamo messo a guidare il treno’, ciò ci rende vulnerabili e soli.   

  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
I termini più cercati

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • assessoriale
  • provincia
  • intelligenza
  • vallone
  • strusciatura
  • presidente
  • consumismo
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969