Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

437Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (252)
  • Dizionario (153)
  • StudiaFacile (14)
  • Approfondimenti (17)
  • Enciclopedia Medica (1)
  • sviamento

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 lo sviare, lo sviarsi, l’essere sviato | sviamento di potere, in diritto amministrativo, uso illegittimo di una facoltà per uno scopo diverso da quello previsto dalla legge 2 dett [...]

    Sin. dissuasione, allontanamento Contr. incitamento, spinta, persuasione, incoraggiamento 3 (di un treno) Sin. deragliamento.   

  • Le forze apparenti

    StudiaFacile: Fisica

    Se ci troviamo su un treno che si muove a velocità costante (un sistema di riferimento inerziale), gli oggetti che ci circondano appaiono fermi, mentre a un osservatore fermo su una   

  • I sistemi di riferimento inerziali

    StudiaFacile: Fisica

    Per esempio, le leggi che regolano il moto di un corpo sono le stesse per un osservatore in quiete e per un osservatore che viaggia su un treno a velocità costante: ciò significa che   

  • Orient Express: un viaggio tra lusso, intrighi e misteri

    Approfondimenti: Costume e societa

    Nessun altro treno ha mai goduto della sua fama e, forse, nessun altro ha mai trasportato così tanti personaggi illustri.   

  • Treni panoramici: i percorsi più belli del mondo

    Approfondimenti: Viaggi e tempo libero

    Da montagne innevate a coste spettacolari, ecco i percorsi più belli per chi ama viaggi in treno particolari.   

  • ridomandare

    Dizionario: Italiano

    , antiq. o region. ridimandare, v.tr. [aus. avere] 1 domandare di nuovo: ridomandare l’orario di partenza del treno; quante volte mi ridomanderai le stesse cose? | domanda e ridomanda, a furia [...]

      

  • rigiro

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 il rigirare; andirivieni: dopo tanti giri e rigiri perdemmo il treno 2 ( fig.) discorso poco chiaro, intricato; viluppo, garbuglio: raccontò il fatto con molti rigiri di parole; [...]

      

  • scopolamina

    Enciclopedia Medica: Farmaci e presidi terapeutici

    È impiegata in terapia sotto forma di collirio per l'esame del fondo dell'occhio, e come antichinetosico (cioè contro i disturbi da movimento, quali il mal d'auto, di treno ecc.) sotto   

  • In sintesi

    StudiaFacile: Letteratura tedesca

    se stesse conducendo un'indagine di tipo scientifico.HauptmannIl racconto Il cantoniere Thiel, che descrive la pazzia omicida del protagonista il cui bambino è stato travolto dal treno   

  • Le categorie sociali

    StudiaFacile: Sociologia

    Altri esempi di aggregati possono essere gli spettatori in una sala cinematografica, i viaggiatori in attesa di un treno ecc.   

  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] 1 lo stare | in grammatica: complemento di stato in luogo, quello indicante il luogo, reale o figurato, in cui è il soggetto o si co

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

  • strusciatura
  • consumismo
  • presidente
  • spia
  • stato
  • corrispondenza
  • -stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969