Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

221Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (215)
  • StudiaFacile (4)
  • Approfondimenti (2)
  • Bohr, Niels Henrik David

    Enciclopedia: Scienza

    fisico danese (Copenaghen 1885-1962). Premio Nobel per la fisica nel 1922. Si laureò nel 1911 all'Università di Copenaghen con una tesi sulla struttura dei metalli, quindi, durante un soggiorno al La [...]

    Si laureò nel 1911 all'Università di Copenaghen con una tesi sulla struttura dei metalli, quindi, durante un soggiorno al Laboratorio di Rutherford a Manchester (1912-1916), gettò le   

  • Manchester (New Hampshire)

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (100.967 ab. nel 1996) dello Stato del New Hampshire (USA), 30 km a S di Concord, a 70 m sul fiume Merrimack. Principale centro dello Stato, è sede di fiorenti industrie meccaniche, tessili, ca [...]

      

  • Owen, Robert

    Enciclopedia: Storia e società

    socialista e filantropo inglese (Newton 1771-1858). Operaio in un cotonificio, aprì un piccolo stabilimento tessile; a vent'anni era già dirigente di grandi fabbriche a Manchester e più tardi divenne [...]

    Operaio in un cotonificio, aprì un piccolo stabilimento tessile; a vent'anni era già dirigente di grandi fabbriche a Manchester e più tardi divenne comproprietario di un'importante   

  • ferrovìa

    Enciclopedia: Tecnica

    sf. [sec. XIX; calco del tedesco Eisenbahn, strada di ferro]. Originariamente strada attrezzata con guide metalliche (binari), equivalente di strada ferrata. Attualmente, il complesso dei servizi che [...]

    rimasta celebre, la Rocket, a due assi, munita di caldaia tubolare, tiraggio forzato e ruote con bordino; nel 1830 la Rocket inaugurò la nuova linea ferroviaria pubblica, la Liverpool-Manchester   

  • Bengala

    Enciclopedia

    Regione storico-geografica (200.000 km²) dell'Asia meridionale, politicamente divisa tra l'India e il Bangladesh. Il territorio, pianeggiante, comprende la zona deltizia dei fiumi Gange e Brahmaputr [...]

    Scot, History of West Bengala, Manchester, 1978. Per la letteraturaS. K. Chatterjee, The Origin and Development of Bengali Language and Literature, Calcutta, 1926; A.   

  • Sartòrio, Giùlio Arìstide

    Enciclopedia: Arte e architettura

    pittore italiano (Roma 1860-1932). Dopo un inizio come scultore classicista sulle orme paterne, si formò come pittore nell'orbita di M. Fortuny. Nel 1883 esordì all'Esposizione di Roma con il dipin [...]

    Nel 1893 visse a Londra, Manchester e Liverpool, dove entrò in contatto con i paesaggisti preraffaelliti. Le illustrazioni per Isaotta Guttadauro di G.   

  • Brown, Ford Madox

    Enciclopedia: Arte e architettura

    pittore inglese (Calais 1821-Londra 1893). Studiò ad Anversa, a Parigi, a Roma, dove conobbe Cornelius e Overbeck, esponenti del gruppo dei nazareni. Tornato in Inghilterra, fu in stretto e costante [...]

    Nella grande tela Il lavoro (1852-65; Manchester, City Art Gallery) tentò infatti di interpretare in chiave sociale la realtà del tempo.   

  • Ronaldo, Cristiano

    Enciclopedia: Sport e hobby

    Calciatore (Funchal, Portogallo 1985) è un attaccante della Juventus e della nazionale portoghese di cui è capitano e con la quale si è laureato campione d’Europa nel 2016. [...]

    Nella sua carriera ha giocato per Sporting Lisbona,  Manchester United, Real Madrid e Juventus vincendo una Supercoppa portoghese (2002), 3 Premier League (2006-07, 2007-08 e 2008   

  • Brno

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia della Moravia Meridionale (Repubblica Ceca), 227 m s.m., 366.757 ab. (stima 2006). [...]

    Fu nota nel Settecento per le sue famose fabbriche tessili che le valsero l'appellativo di “Manchester morava” e assunse grande importanza industriale nei primi decenni del sec.   

  • Turing, Alan Mathison

    Enciclopedia: Tecnica, Scienza

    matematico e logico inglese (Londra 1912 - Wilmslow 1954). Docente al King's College di Londra, fu a Princeton dal 1936 al 1938, dove collaborò con A. Church. Nel dopoguerra lavorò [...]

    Nel dopoguerra lavorò a Manchester alla costruzione di calcolatori.   

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
I termini più cercati

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

  • lascare
  • corrispondenza
  • toletta
  • preistoria
  • stato
  • oltreché
  • stato-
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969