Introduzione
StudiaFacile: StoriaGiacomo I era stato educato al calvinismo ed era un fautore dell'assolutismo, il suo programma era incentrato sull'accentuazione del diritto divino dei re e sul rafforzamento della
Giacomo I era stato educato al calvinismo ed era un fautore dell'assolutismo, il suo programma era incentrato sull'accentuazione del diritto divino dei re e sul rafforzamento della
Ronald Firbank (1886-1926), educato in Francia e in Inghilterra, si convertì al cattolicesimo nel 1908. Viaggiò in Francia, Italia, Nord Africa e nelle isole caraibiche.
James Joyce (1882-1941) nacque a Dublino e venne educato dai gesuiti, ricevendo un'eccellente educazione umanistica.
Educato severamente, senza contatti con i coetanei, da uno zio, frequentò poi la scuola riformata, entusiasmandosi per le grandi opere della letteratura contemporanea; ricevette
costumato ben educato, morigerato, castigato, disciplinato, compito, gentile [...]
Educato alla fede cristiana, ma attratto dal misticismo neoplatonico e da tradizioni pagane, abiurò il cristianesimo (da qui il suo soprannome).
Il minore ha il diritto cost 30 di essere educato, mantenuto e istruito dalla sua famiglia, ma se è temporaneamente privo di un ambiente idoneo, può L 184 4/5/1983 2 essere collocato
La vita Nato ad Atene nel 436 a.C. da una famiglia agiata, venne educato dai sofisti e, in particolare, da Gorgia. Fu inizialmente attivo come logografo.
La vitaJohn Dryden (1631-1700) nasce ad Aldwinkle All Saints, Northamptonshire, e viene educato dai genitori nella fede puritana.
Imperatore romano, nipote di Costantino, pur educato alla fede cristiana, abiurò in seguito il cristianesimo.