Il controllo dell'errore
StudiaFacile: Psicologia pedagogiaSi deve possibilmente cercare che i materiali offerti al bambino contengano in sé il “controllo dell'errore” come sono p.es. gl'incastri solidi: cioè sostegni di legno che portano dei
Si deve possibilmente cercare che i materiali offerti al bambino contengano in sé il “controllo dell'errore” come sono p.es. gl'incastri solidi: cioè sostegni di legno che portano dei
strumento greco, l'utricularius, o ascaules, corrispondente alla nostra cornamusa, la lira e la kithara, entrambe di chiara provenienza greca, lo scabellum, sorta di spessa suola di legno
spiccano Le feu (Il fuoco, 1916) di Henri Barbusse (1873-1935), una delle più tragiche e realistiche rappresentazioni degli orrori della guerra, e Les croix de bois (Le croci di legno
Della vera fine della guerra tra Greci e Troiani, del famoso cavallo di legno e dell'incendio della città non è fatta menzione.
È il polisaccaride più abbondante in natura, costituente per circa il 50% del legno.
impermeabilizzazione all'acqua e ai gas; protezione rivestimento di fusti e radici in struttura secondaria conduttori legno
coke metallurgico, il residuo solido della distillazione a secco del litantrace, impiegato in metallurgia; carbone vegetale o di legna, che si ottiene per distillazione secca del legno
Abitazioni in legno lungo il Danubio. In Europa settentrionale si diffuse la cultura Maglemosiana, caratterizzata da una fiorente industria litica.
L'aumentata concentrazione nei tubi cribrosi richiama acqua dalle vicine cellule del legno per osmosi e di conseguenza si verifica un aumento della pressione idrostatica.
In effetti la deforestazione sregolata era il problema più grave dell'antichità: il legno era il materiale principale per riscaldarsi, cucinare, costruire, e soprattutto per fare