Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

3441Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (2.868)
  • Dizionario (400)
  • StudiaFacile (95)
  • Approfondimenti (15)
  • Enciclopedia Medica (63)
  • catalasi

    Enciclopedia Medica: Metabolismo

    enzimi che catalizzano la demolizione dell'acqua ossigenata in acqua e ossigeno; sono metalloproteine, il cui gruppo prostetico (cioè la parte non proteica) è rappresentato dal ferro   

  • Parkinson, morbo di

    Enciclopedia Medica: Cervello e sistema nervoso (neurologia)

    caratterizzata da degenerazione di strutture del sistema nervoso extrapiramidale, in particolare del nucleo grigio, componente essenziale del sistema extrapiramidale con cellule ricche di ferro   

  • vitamina C

    Enciclopedia Medica: Alimentazione

    Un'altra funzione della vitamina C, che può essere sfruttata a livello terapeutico, è la sua capacità di aumentare l'assorbimento di ferro.   

  • carne

    Enciclopedia Medica: Alimentazione

    Il colore dei muscoli è dovuto al contenuto di mioglobina, proteina contenente ferro, analoga all'emoglobina del sangue.Qualità nutrizionali delle carniLa composizione chimica della   

  • pesce

    Enciclopedia Medica: Alimentazione

    Altri pregi che il pesce può vantare nei confronti della carne sono il contenuto più ricco di sali minerali (eccetto quelli di ferro) e di vitamine: vi abbondano il calcio, lo iodio   

  • cereali

    Enciclopedia Medica: Alimentazione

    farine raffinate, più pregiate dal punto di vista commerciale, hanno valore nutritivo minore di quelle poco raffinate o integrali: la crusca eliminata con la raffinazione, ricca di ferro   

  • latte

    Enciclopedia Medica: Pediatria

    donna) forma un precipitato fioccoso più digeribile; il latte di donna, più povero di calcio e di fosforo rispetto a quello di vacca, è però più ricco di oligoelementi (rame, zinco, ferro   

  • rame

    Enciclopedia Medica: Metabolismo

    Svolge un ruolo importante nei processi dell'osteogenesi, nell'eritropoiesi, nell'assorbimento intestinale e nel metabolismo del ferro.   

  • ricostituenti

    Enciclopedia Medica: Farmaci e presidi terapeutici

    Si parla pertanto di terapia antianemica, quando si assumono ferro o vitamina B12; di terapia antidecalcificante, quando si utilizzano calcio e fosforo nel rallentato sviluppo scheletrico   

  • penicillamina

    Enciclopedia Medica: Reumatologia

    Non deve essere usata contemporaneamente con sali d'oro, antimalarici, né con preparati a base di ferro. La penicillamina riduce sensibilmente l'effetto della digossina.   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I termini più cercati

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

bollire

Dizionario: Italiano
v.intr. [ io bóllo (errato bollisco) ecc.; aus. avere] 1 detto di liquidi, passare dallo stato liquido a quello di vapore, formando delle bolle c

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

  • strusciatura
  • corrispondenza
  • stato
  • stato
  • stuffa
  • congruente
  • lascare
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969