malcreato
Dizionario: Italiano, o mal creato, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( rar.) screanzato, male educato 2 ( ant.) malvagio, crudele ¶ Comp. di mal(e) e creato. [...]
, o mal creato, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( rar.) screanzato, male educato 2 ( ant.) malvagio, crudele ¶ Comp. di mal(e) e creato. [...]
n.m. [f. -a; pl.m. -gli, f. -glie] 1 ogni individuo rispetto a chi l’ha generato; in opposizione a figlia indica il generato di sesso maschile: figlio legittimo, illegittimo; figlio naturale, [...]
mia terra (FOSCOLO A Zacinto) 4 appartenente a congregazione religiosa: i Figli del Sacro Cuore di Gesù 5 ( fig.) chi, per essere vissuto in un’epoca particolare o essere stato educato
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 prudente, moderato; non importuno, non invadente: essere discreto nel chiedere; una persona discreta 2 non piccolo, sufficiente: un discreto stipendio | ( iron. [...]
1(di persona) Sin. cauto, riguardoso, rispettoso, educato; riservato Contr. indiscreto, importuno, imprudente 2 (di quantità e sim.)
avv. [se proclitico spesso troncato in ben; compar. meglio; superl. benissimo od ottimamente] 1 in modo buono, giusto; in modo corretto, educato: agire, comportarsi, parlare bene; trattare be [...]
benissimo od ottimamente] 1 in modo buono, giusto; in modo corretto, educato: agire, comportarsi, parlare bene; trattare bene qualcuno, qualcosa, con riguardo | non sta bene,
agg. m. e f. [pl. -i] 1 che cede al tatto, alla pressione; soffice, tenero, morbido: terra, cera, pane molle; cuscini molli; un molle prato, folto d’erba | palato molle, ( anat.) la parte pos [...]
mollemente avv. con mollezza, nelle mollezze: abbandonarsi mollemente su un divano; essere educato mollmente ¶ Lat. molle(m).
agg. m. e f. [pl. -i] 1 che chiede e insiste in modo fastidioso e importuno: una persona petulante 2 detto di atti o parole, molesto, noioso: maniere, domande petulanti ? petulantemente avv. [...]
1Sin. invadente, indiscreto, indelicato, insistente Contr. discreto, delicato, educato 2 (di atti, parole ecc.) Sin. molesto, noioso, importuno, fastidioso, seccante.
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 di prima, di un’epoca anteriore | delle origini, di un periodo iniziale; originario: ridare a un oggetto il suo primitivo splendore; il significato primitivo di [...]
(di persona, modi ecc.) rozzo, volgare, grossolano, incivile, incolto; (di modi, attività ecc.) rudimentale, grossolano, elementare Contr. educato, fine; raffinato, evoluto, moderno
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] non educato: un ragazzo ineducato; un ingegno ineducato, rozzo, incolto ? ineducatamente avv. ¶ Comp. di in- 2 e il part. pass. di educare. [...]
-e] non educato: un ragazzo ineducato; un ingegno ineducato, rozzo, incolto ? ineducatamente avv. ¶ Comp. di in- 2 e il part. pass. di educare.
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 della città, che riguarda la città, il comune cittadino: agglomerato, centro urbano; vigile urbano; rete ferroviaria, telefonica urbana; telefonata urbana, c [...]
1Sin. cittadino; comunale Contr. extraurbano, rurale, campagnolo 2 Sin. cortese, garbato, educato Contr. inurbano, scortese, incivile, sgarbato, villano, maleducato.
part. pass. di costumare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( lett.) di buoni costumi; ben educato: un giovane costumato 2 che denota buoni costumi, buona educazione: maniere costumate 3 abitu [...]
-e] 1 ( lett.) di buoni costumi; ben educato: un giovane costumato 2 che denota buoni costumi, buona educazione: maniere costumate 3 abituato, avvezzo 4 ( ant.) solito, abituale