Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1397Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.004)
  • Dizionario (298)
  • StudiaFacile (19)
  • Approfondimenti (9)
  • Enciclopedia Medica (67)
  • Argentina (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Argentina). Stato dell'America Meridionale (2.780.400 km²). Capitale: Buenos Aires. Divisione amministrativa: province (24). Popolazione: 42.669.500 ab. (stima 2014). Lingua: spagnolo (uf [...]

    primario, praticato in forma estensiva prevalentemente nella Pampa (bovini, cavalli) e in Patagonia (ovini, caprini): l'Argentina è uno dei maggiori produttori mondiali di carne, latte   

  • Germània (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Bundesrepublik Deutschland). Stato dell'Europa centrale. (357.168 km²). Capitale: Berlino. Divisione amministrativa: Stati confederati (16). Popolazione: 80.511.300 ab. (stima 2013). Lingua: tedesco [...]

    estensive, destinandone i raccolti alla lavorazione industriale o all'alimentazione del bestiame; analogamente, il settore zootecnico, specialmente per quanto riguarda taluni prodotti (latte   

  • Liechtenstein (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Fürstentum Liechtenstein). Stato dell'Europa centrale (160,5 km²). Capitale: Vaduz. Divisione amministrativa: comuni (11). Popolazione: 35.446 ab. (stima 2008). Lingua: tedesco (ufficiale), dialetto [...]

    Come forma di ringraziamento, dopo esser riusciti senza pericoli a trasferire il bestiame dalle Alpi alle valli, gli allevatori sono soliti legare sul collo delle migliori mucche da latte   

  • Belize (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Stato dell'America Centrale (22.965 km²). Capitale: Belmopan. Divisione amministrativa: distretti (6). Popolazione: 333.200 ab. (stima 2009). Lingua: inglese (ufficiale), creolo-inglese, spagnolo. R [...]

    alimenti, si consumano prevalentemente mais, frutta, carne di paca (gibnut), tutti prodotti di origine locale; un piatto tipico dei garifuna è invece il hudut, a base di legumi, pesce e latte   

  • Zimbabwe (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Zimbabwe). Stato dell'Africa meridionale (390.757 km²). Capitale: Harare. Divisione amministrativa: province (10). Popolazione: 12.170.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), [...]

    I cibi consumati stagionalmente includono il latte, le arachidi bollite o arrostite, pannocchie di granturco arrostite, ragni e termiti.   

  • Guinèa (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République de Guinée). Stato dell'Africa occidentale (245.836 km²). Capitale: Conakry. Divisione amministrativa: prefetture (34). Popolazione: 8.515.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficial [...]

    soprattutto nelle zone montuose del Fouta-Djalon e nelle aree savaniche interne (prevalgono i bovini), ma con tecniche ancora scarsamente razionali, sicché la produzione di carni e di latte   

  • Gàmbia (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of the Gambia). Stato dell'Africa occidentale (11.295 km²). Capitale: Banjul. Divisione amministrativa: divisioni (8). Popolazione: 1.594.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), [...]

    cotto nell'olio di palma con verdure verdi) serviti con fu-fu (purè di manioca), e chura-gerteh (una sorta di porridge dolce a base di arachidi triturate e riso e servito con yogurt o latte   

  • Milano (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Lombardia, 122 m s.m., 181,74 km², 1.337.155 ab., secondo una stima del 2014 (milanesi), patrono: sant’ Ambrogio (7 dicembre). [...]

    La prima si distinse per una produzione ceramica dalla pasta molto sottile ricoperta di smalto bianco-latte e per il ricco repertorio decorativo (fiori, insetti, rovine, figure cinesi   

  • Bréscia (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima, 149 m s.m., 89,78 km², 189.742 ab. secondo una stima del 2007 (bresciani), patrono: santi Faustino e Giovita (15 febbraio). [...]

    parte produttiva all'esterno della città, si affiancano alcune attività di servizi a supporto, tra cui l'Istituto Zooprofilattico, legato all'importante attività di produzione del latte   

  • mammèlla

    Enciclopedia: Scienza

    Sf. [sec. XIII; latino mamilla, dim. di mamma]. Ognuna delle due ghiandole caratteristiche dei Mammiferi, ipotrofiche nel maschio e particolarmente sviluppate nelle femmine, destinate alla secrezione [...]

    Ognuna delle due ghiandole caratteristiche dei Mammiferi, ipotrofiche nel maschio e particolarmente sviluppate nelle femmine, destinate alla secrezione del latte per l'alimentazione   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

strusciatura

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] lo strusciare | il segno prodotto strusciando  dim. strusciaturina.

  • bollire
  • stuffa
  • provincia
  • impegnare
  • consumismo
  • genero
  • ciascuno
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969