Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

32Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (31)
  • Approfondimenti (1)
  • Giohar

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (17.500 ab.) della Somalia, capoluogo della regione del Medio Scebeli, 80 km a NNE di Mogadiscio, a 110 m sul fiume Uebi Scebeli. Mercato agricolo (cotone, cereali, canna da zucchero, banane); [...]

      

  • Delius, Friedrich Christian

    Enciclopedia: Letteratura e media

    poeta e scrittore tedesco (Roma 1943). In tutta la sua opera si avverte l'esigenza di rendere compatibile il dibattito politico con il linguaggio letterario. Opere a sfondo politico sono la raccolta [...]

    Nei tre romanzi Ein Held der inneren Sicherheit (1981; Un eroe della sicurezza interna), Mogadischu Fensterplatz (1987; Mogadiscio.   

  • Baader-Meinhof

    Enciclopedia: Storia e società

    gruppo di ispirazione anarchico-rivoluzionaria, autodefinitosi Rote Armee Fraktion (Sezione dell'Armata Rossa) e capeggiato da Andreas Baader e Ulrike Meinhof, la cui attività terroristica ha turbato [...]

    I passeggeri dell'aereo venivano liberati con una brillante operazione a Mogadiscio, cui seguivano (18 ottobre 1977) il suicidio collettivo nella prigione di Stammheim, in circostanze   

  • Azània

    Enciclopedia: Arte e architettura

    (greco Azaniá), antica denominazione, usata dal Medioevo, che indica la fascia costiera dell'Africa orientale, compresa tra Mogadiscio e il Mozambico. L'arte dei centri azanici, in genere di limit [...]

      

  • Chisimàio

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (18.000 ab.) della Somalia, capoluogo della regione del Basso Giuba, sull'Oceano Indiano, 20 km a S della foce del Giuba e 410 km a SW di Mogadiscio. Chiusa fra una serie di colline sabbiose e [...]

      

  • Afgoi

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (17.289 ab. nel 1964) della Somaliameridionale, nella regione del Benadir, sull'Uebi Scebeli, 35 km a NW di Mogadiscio. È importante mercato dei prodotti agricoli della zona (cereali, ortaggi, [...]

      

  • Chêng Ho

    Enciclopedia: Terra e universo

    navigatore cinese (? tra il 1350 e il 1360-Yunnan 1433). Dal 1405 al 1433 compì sette spedizioni marittime, anteriori alle grandi scoperte geografiche europee e superiori per ampiezza a qualunque alt [...]

    28.000 uomini e 62 navi) egli costeggiò la sponda orientale dell'Indocina, visitò Giava, Sumatra, Malacca, Siam, India, Iran, Arabia, giungendo fino alle coste orientali dell'Africa (Mogadiscio   

  • Baidoa o Baydhabó

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (15.000 ab.) della Somaliameridionale, capoluogo della regione di Bay, 220 km a NW di Mogadiscio. Situata a 485 m s.m. sull'altopiano di Hoddur, all'incrocio di numerose autopiste, ha prevalent [...]

      

  • Mèrca

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (56.400 ab.) della Somalia, capoluogo della regione del Basso Scebeli, 70 km a SW di Mogadiscio, a 9 m sulla costa dell'Oceano Indiano. Seconda città del Paese per numero di abitanti, è un atti [...]

      

  • Pipèrno, Èlsa

    Enciclopedia: Spettacolo

    danzatrice, coreografa e insegnante di danza italiana (Mogadiscio 1942). Già allieva dell'Accademia Nazionale di Danza, nel 1959 si trasferì a Londra per perfezionarsi alla scuola di M. Rambert. Otte [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

  • genero
  • secondo
  • declinare
  • provincia
  • back office
  • toletta
  • lascare
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969