Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1587Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.111)
  • Dizionario (346)
  • StudiaFacile (86)
  • Approfondimenti (40)
  • Enciclopedia Medica (4)
  • Nissan Motor Co.

    Enciclopedia: Tecnica

    casa automobilistica giapponese fondata nel 1934 con sede a Tōkyō. Fino agli anni Cinquanta cresce e si consolida sul mercato giapponese, per poi iniziare l'espansione verso i mercati esteri. Nel 195 [...]

    Nel 1999 la Nissan Motor Co. firma uno storico accordo con la Renault che prevede partecipazioni incrociate di capitali, scambio di know-how e piattaforme comuni.   

  • Santa Margherita Lìgure, Convenzióne di-

    Enciclopedia: Storia e società

    accordo firmato il 23 ottobre 1922 a Santa Margherita Ligure a conclusione di una serie di incontri iniziati il 23 aprile 1922 tra i rappresentanti dell'Italia e della Iugoslavia per risolvere alcuni [...]

      

  • càcio

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. [sec. XIII; latino casĕus]. Formaggio (termine usato specialmente nell'Italia centro-meridionale): cacio pecorino;cacio marzolino, che si fa in marzo; fig.: alto come un soldo di cacio, riferito [...]

    come un soldo di cacio, riferito a persone o bambini molto piccoli di statura; capitare come il cacio sui maccheroni, molto a proposito; essere pane e cacio con qualcuno, in perfetto accordo   

  • pùglia

    Enciclopedia: Sport e hobby

    sf. [sec. XVII; dallo spagnolo polla, propr., gallina]. Dote in fiches o gettoni simbolizzanti la somma, uguale per tutti e la cui entità viene stabilita di comune accordo prima di dare inizio al [...]

    Dote in fiches o gettoni simbolizzanti la somma, uguale per tutti e la cui entità viene stabilita di comune accordo prima di dare inizio al gioco, di cui ciascuno dei giocatori dispone   

  • rivòlto

    Enciclopedia: Spettacolo

    sm. [sec. XIX; da rivoltare]. Evento che si verifica negli intervalli del sistema tonale quando le note che li costituiscono vengono scambiate, ponendo la nota più grave al posto della più acuta e vi [...]

    Lo stesso fenomeno si applica, in armonia, agli accordi: ogni accordo ha tanti rivolti quanti sono i suoni che lo compongono meno uno.   

  • Fejérvary, Géza

    Enciclopedia: Storia e società

    feldmaresciallo e uomo politico ungherese (Josephstadt 1833-Vienna 1914). Combatté nella campagna austriaca del 1859. Ministro della Difesa tra il 1884 e il 1903; presidente del Consiglio tra il 1905 [...]

    1884 e il 1903; presidente del Consiglio tra il 1905 e il 1906, riuscì, più per i disaccordi interni dei partiti coalizzati in opposizione che per meriti personali, a realizzare un accordo   

  • Rìvoli, Trattato di-

    Enciclopedia: Storia e società

    accordo concluso a Rivoli, in Piemonte, l'11 luglio 1635 tra il duca Vittorio Amedeo I di Savoia e Luigi XIII di Francia; in base a esso venne stipulata una lega triennale, a cui aderirono successiva [...]

      

  • compàscolo

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [dal latino (ius) compascŭum, (diritto) al pascolo in comune, con influsso di “pascolo”]. accordo, detto anche pascolo reciproco, fra vari proprietari di una località a far pascolare ciascuno il [...]

    Accordo, detto anche pascolo reciproco, fra vari proprietari di una località a far pascolare ciascuno il proprio bestiame sul pascolo degli altri partecipanti all'intesa.   

  • Myconius

    Enciclopedia: Scienze umane

    nome umanistico con cui è noto il teologo svizzero Oswald Geishüsler (Lucerna 1488-Basilea 1552). Collaborò con Zwingli e poi con Ecolampadio. Dal 1532 fu a capo della Chiesa di Basilea, dove cercò u [...]

    Dal 1532 fu a capo della Chiesa di Basilea, dove cercò una via di accordo fra la dottrina luterana e quella di Zwingli del quale scrisse una biografia.   

  • Cuestas, Juan Lindolfo

    Enciclopedia: Storia e società

    uomo politico uruguaiano (Paysandú 1837-Parigi 1905). Nel febbraio del 1898 fu portato alla presidenza dai blancos; poco dopo, raggiunto un accordo politico con i colorados, si dedicò al risanamento [...]

    Nel febbraio del 1898 fu portato alla presidenza dai blancos; poco dopo, raggiunto un accordo politico con i colorados, si dedicò al risanamento delle finanze nazionali, ma con poco   

  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
I termini più cercati

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

  • provincia
  • -stato
  • corrispettivo
  • consumismo
  • presidente
  • intelligenza
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969