Gita al Colosseo
![Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-notte/jcr:content/colosseo-notte.jpg)
Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno
![Colosseo, vista aerea Veduta aerea del Colosseo o Anfiteatro Flavio a Roma (Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, 1980). Lazio. Colosseo, vista aerea Veduta aerea del Colosseo o Anfiteatro Flavio a Roma (Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, 1980). Lazio.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-vista-aerea/jcr:content/colosseo-vista-aerea.jpg)
Colosseo, vista aerea Veduta aerea del Colosseo o Anfiteatro Flavio a Roma (Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, 1980). Lazio.
![Colosseo, ricostruzione della struttura Antica Roma - Ricostruzione della struttura dell'Anfiteatro Flavio (Colosseo) e dei giochi che ospitava: a) combattimenti tra gladiatori (munera); b) lotte con animali (venationes); c) rievocazioni di battaglie navali (Naumachiae). Disegno Colosseo, ricostruzione della struttura Antica Roma - Ricostruzione della struttura dell'Anfiteatro Flavio (Colosseo) e dei giochi che ospitava: a) combattimenti tra gladiatori (munera); b) lotte con animali (venationes); c) rievocazioni di battaglie navali (Naumachiae). Disegno](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-illustrazione-giochi/jcr:content/colosseo-illustrazione-giochi.jpg)
Colosseo, ricostruzione della struttura Antica Roma - Ricostruzione della struttura dell'Anfiteatro Flavio (Colosseo) e dei giochi che ospitava: a) combattimenti tra gladiatori (munera); b) lotte con animali (venationes); c) rievocazioni di battaglie navali (Naumachiae). Disegno
![Colosseo, particolare dell'interno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: canaletto ellittico di raccolta delle acque Colosseo, particolare dell'interno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: canaletto ellittico di raccolta delle acque](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-veduta-interna/jcr:content/colosseo-veduta-interna.jpg)
Colosseo, particolare dell'interno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: canaletto ellittico di raccolta delle acque
![](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/fake-colosseo/jcr:content/fake-colosseo.jpg)
![Colosseo, esterno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980) Colosseo, esterno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980)](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/porzione-esterno-colosseo/jcr:content/porzione-esterno-colosseo.jpg)
Colosseo, esterno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980)
![Colosseo, particolare Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: fogna a cappuccina. Colosseo, particolare Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: fogna a cappuccina.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-interno/jcr:content/colosseo-interno.jpg)
Colosseo, particolare Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: fogna a cappuccina.
![Colosseo, illustrazione di Antonio da Sangallo il Giovane Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546), Colosseo. Disegno, sezione. Colosseo, illustrazione di Antonio da Sangallo il Giovane Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546), Colosseo. Disegno, sezione.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-illustrazione-interno/jcr:content/colosseo-illustrazione-interno.jpg)
Colosseo, illustrazione di Antonio da Sangallo il Giovane Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546), Colosseo. Disegno, sezione.
![Foto del Colosseo risalente al 1935 Italia, XX secolo. Roma, via dell'Impero nel 1935, sullo sfondo il Colosseo. Foto del Colosseo risalente al 1935 Italia, XX secolo. Roma, via dell'Impero nel 1935, sullo sfondo il Colosseo.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/10355094/jcr:content/colosseo-italia.jpg)
Foto del Colosseo risalente al 1935 Italia, XX secolo. Roma, via dell'Impero nel 1935, sullo sfondo il Colosseo.
![Disegno spaccato del Colosseo Civiltà romana, I secolo d.C. Ricostruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio di Roma. Disegno, spaccato. Disegno spaccato del Colosseo Civiltà romana, I secolo d.C. Ricostruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio di Roma. Disegno, spaccato.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-disegno/jcr:content/colosseo-disegno.jpg)
Disegno spaccato del Colosseo Civiltà romana, I secolo d.C. Ricostruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio di Roma. Disegno, spaccato.
![Moneta risalente al regno di Gordiano III Numismatica - Monete romane, III secolo d.C. Moneta emessa durante il regno di Gordiano III. Il Colosseo. Verso. Moneta risalente al regno di Gordiano III Numismatica - Monete romane, III secolo d.C. Moneta emessa durante il regno di Gordiano III. Il Colosseo. Verso.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/moneta/jcr:content/moneta.jpg)
Moneta risalente al regno di Gordiano III Numismatica - Monete romane, III secolo d.C. Moneta emessa durante il regno di Gordiano III. Il Colosseo. Verso.
![Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-notte/jcr:content/colosseo-notte.jpg)
Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno
![Colosseo, vista aerea Veduta aerea del Colosseo o Anfiteatro Flavio a Roma (Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, 1980). Lazio. Colosseo, vista aerea Veduta aerea del Colosseo o Anfiteatro Flavio a Roma (Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, 1980). Lazio.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-vista-aerea/jcr:content/colosseo-vista-aerea.jpg)
Colosseo, vista aerea Veduta aerea del Colosseo o Anfiteatro Flavio a Roma (Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, 1980). Lazio.
![Colosseo, ricostruzione della struttura Antica Roma - Ricostruzione della struttura dell'Anfiteatro Flavio (Colosseo) e dei giochi che ospitava: a) combattimenti tra gladiatori (munera); b) lotte con animali (venationes); c) rievocazioni di battaglie navali (Naumachiae). Disegno Colosseo, ricostruzione della struttura Antica Roma - Ricostruzione della struttura dell'Anfiteatro Flavio (Colosseo) e dei giochi che ospitava: a) combattimenti tra gladiatori (munera); b) lotte con animali (venationes); c) rievocazioni di battaglie navali (Naumachiae). Disegno](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-illustrazione-giochi/jcr:content/colosseo-illustrazione-giochi.jpg)
Colosseo, ricostruzione della struttura Antica Roma - Ricostruzione della struttura dell'Anfiteatro Flavio (Colosseo) e dei giochi che ospitava: a) combattimenti tra gladiatori (munera); b) lotte con animali (venationes); c) rievocazioni di battaglie navali (Naumachiae). Disegno
![Colosseo, particolare dell'interno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: canaletto ellittico di raccolta delle acque Colosseo, particolare dell'interno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: canaletto ellittico di raccolta delle acque](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-veduta-interna/jcr:content/colosseo-veduta-interna.jpg)
Colosseo, particolare dell'interno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: canaletto ellittico di raccolta delle acque
![](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/fake-colosseo/jcr:content/fake-colosseo.jpg)
![Colosseo, esterno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980) Colosseo, esterno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980)](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/porzione-esterno-colosseo/jcr:content/porzione-esterno-colosseo.jpg)
Colosseo, esterno Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980)
![Colosseo, particolare Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: fogna a cappuccina. Colosseo, particolare Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: fogna a cappuccina.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-interno/jcr:content/colosseo-interno.jpg)
Colosseo, particolare Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Particolare architettonico: fogna a cappuccina.
![Colosseo, illustrazione di Antonio da Sangallo il Giovane Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546), Colosseo. Disegno, sezione. Colosseo, illustrazione di Antonio da Sangallo il Giovane Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546), Colosseo. Disegno, sezione.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-illustrazione-interno/jcr:content/colosseo-illustrazione-interno.jpg)
Colosseo, illustrazione di Antonio da Sangallo il Giovane Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546), Colosseo. Disegno, sezione.
![Foto del Colosseo risalente al 1935 Italia, XX secolo. Roma, via dell'Impero nel 1935, sullo sfondo il Colosseo. Foto del Colosseo risalente al 1935 Italia, XX secolo. Roma, via dell'Impero nel 1935, sullo sfondo il Colosseo.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/10355094/jcr:content/colosseo-italia.jpg)
Foto del Colosseo risalente al 1935 Italia, XX secolo. Roma, via dell'Impero nel 1935, sullo sfondo il Colosseo.
![Disegno spaccato del Colosseo Civiltà romana, I secolo d.C. Ricostruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio di Roma. Disegno, spaccato. Disegno spaccato del Colosseo Civiltà romana, I secolo d.C. Ricostruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio di Roma. Disegno, spaccato.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-disegno/jcr:content/colosseo-disegno.jpg)
Disegno spaccato del Colosseo Civiltà romana, I secolo d.C. Ricostruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio di Roma. Disegno, spaccato.
![Moneta risalente al regno di Gordiano III Numismatica - Monete romane, III secolo d.C. Moneta emessa durante il regno di Gordiano III. Il Colosseo. Verso. Moneta risalente al regno di Gordiano III Numismatica - Monete romane, III secolo d.C. Moneta emessa durante il regno di Gordiano III. Il Colosseo. Verso.](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/moneta/jcr:content/moneta.jpg)
Moneta risalente al regno di Gordiano III Numismatica - Monete romane, III secolo d.C. Moneta emessa durante il regno di Gordiano III. Il Colosseo. Verso.
![Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno](/.imaging/mte/sapere/586/dam/photogallery/Speciali/colosseo/colosseo-notte/jcr:content/colosseo-notte.jpg)
Il Colosseo di notte Lazio - Roma, il Colosseo o Anfiteatro Flavio, 70-80 d.C. (Patrimonio dell'Umanità UNESCO, 1980). Notturno