Upupa arborea dal becco ricurvo

default

NOME ITALIANO: Upupa arborea dal becco ricurvo

SPECIE: Rhinopomastus cyanomelas

LUNGHEZZA: 28-32 cm

DISTRIBUZIONE: Africa centromeridionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Coraciformi

FAMIGLIA: Feniculidi

GENERE: Rhinopomastus

L’upupa arborea dal becco ricurvo, nota anche come upupa arboricola becco a scimitarra, vive in Africa a sud dell’Equatore, fino al Sudafrica. Frequenta le foreste e le boscaglie in genere. Di piccole dimensioni, ha una lunga coda e un lungo becco fortemente ricurvo verso il basso, al quale deve il nome comune. Possiede lunghi artigli che usa per arrampicarsi lungo i tronchi degli alberi; il piumaggio è prevalentemente nero lucido, con qualche macchia bianca sulle ali. Si nutre soprattutto di insetti e altri piccoli invertebrati, che cattura dopo averli cercati con il becco nei buchi e nelle fenditure del legno. Al contrario delle altre upupe arboricole, non si aggrega in gruppi, ma si presenta solitamente isolata o in coppia.