Upupa arboricola purpurea

default

NOME ITALIANO: Upupa arboricola purpurea

SPECIE: Phoeniculus purpureus

LUNGHEZZA: 42-45 cm

DISTRIBUZIONE: Africa subsahariana

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Coraciformi

FAMIGLIA: Feniculidi

GENERE: Phoeniculus

L’upupa arboricola purpurea è presente nella maggior parte dell’Africa a sud del Sahara e il suo habitat preferito sono le foreste e le boscaglie. Le sue forme ricordano quelle dell’upupa comune, ma sono più slanciate e la coda è più lunga; inoltre manca il tipico ciuffo. Il becco è lungo e ricurvo verso il basso. Il piumaggio è di color verde scuro metallico, con dorso e coda color porpora. L’upupa arboricola si nutre di insetti che si procura catturandoli al suolo, nei termitai e sui tronchi degli alberi; forma gruppi di una dozzina di individui, all’interno dei quali però vi è una sola coppia che si riproduce. Costruisce il nido in cavità naturali nei tronchi degli alberi o nei buchi scavati dai picchi e da altri uccelli; la femmina depone da 2 a 4 uova di colore azzurro.