Ulula

default

NOME ITALIANO: Ulula

SPECIE: Surnia ulula

LUNGHEZZA: 35-45 cm

DISTRIBUZIONE: Eurasia e America settentrionali

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Strigiformi

FAMIGLIA: Strigidi

GENERE: Surnia

L’ulula, detta anche civetta sparviero, vive sulle montagne dell’Eurasia settentrionale e dell’America Settentrionale, dove frequenta le foreste di conifere e di betulle, con preferenza per quelle che offrono radure e aree aperte per cacciare. Il piumaggio è bruno scuro con barre bianche, mentre il ventre è biancastro con barre brune; il capo è biancastro bordato di scuro. La coda è lunga e arrotondata; le ali, brevi e appuntite, raggiungono un’apertura di 90 centimetri. A differenza della maggior parte dei rapaci notturni, che volano lentamente, l’ulula ha un volo molto rapido ed energico. È attiva anche durante il giorno, e le sue prede sono rappresentate per lo più da piccoli roditori e uccelli, che individua rimanendo appollaiata sui rami e che cattura con agguati fulminei. La femmina depone 3-13 uova (in media 7), che tiene in incubazione per circa un mese.