Uccello topo striato

NOME ITALIANO: Uccello topo striato
SPECIE: Colius striatus
LUNGHEZZA: 33-37 cm
DISTRIBUZIONE: Africa centromeridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Coliiformi
FAMIGLIA: Coliidi
GENERE: Colius
L’uccello topo striato è presente dal Camerun all’Eritrea e all’Etiopia, e verso sud nell’Africa orientale e fino alla parte meridionale della Repubblica Sudafricana. All’interno di quest’area si adatta a diversi habitat, evitando solo le foreste pluviali e le zone più aride. Si trova ugualmente a suo agio nelle savane, nelle foreste rade e nelle boscaglie più fitte, e frequenta anche i giardini e gli orti delle zone urbane. È il più grande degli uccelli topo, e anche uno dei più comuni. Pesa in media 57 grammi, e la coda rappresenta circa la metà della sua lunghezza. Il corpo è di colore grigio uniforme, così come la cresta che sormonta il capo. Il becco è nero nella parte superiore e rosaceo in quella inferiore. Di abitudini spiccatamente sociali, l’uccello topo striato trascorre la notte sugli alberi in gruppi di una ventina di individui. Quando il cibo è abbondante si riproduce in tutto l’arco dell’anno. Nello stesso areale è presente Colius castanotus, caratterizzato da faccia nera e piume del groppone rosse.