Tarabuso americano

NOME ITALIANO: Tarabuso americano
SPECIE: Botaurus lentiginosus
LUNGHEZZA: 65-80 cm
DISTRIBUZIONE: America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Ciconiformi
FAMIGLIA: Ardeidi
GENERE: Botaurus
Il tarabuso americano è presente in un territorio compreso tra gli Stati Uniti centrali e il nord del Canada, dove frequenta zone umide con vegetazione riparia. Ha corporatura e collo piuttosto massicci e zampe corte. Il piumaggio è marrone lievemente punteggiato di nero sul dorso e marcatamente screziato di marrone e bianco sul ventre; sotto gli occhi si nota una striscia nera che arriva a ornare anche parte del collo. Solito cacciare senza muoversi e in modo furtivo, quando la preda è a portata di mano il tarabuso americano le guizza addosso e la cattura con il becco; per ucciderla la morde o la scuote e poi la ingerisce. La dieta comprende anfibi, insetti, gamberi e piccoli mammiferi. Le coppie si formano a maggio e la femmina, alla quale spetta la costruzione del nido, depone un uovo che si schiude dopo 24-28 giorni di incubazione. Il piccolo lascia il nido dopo 1-2 settimane.