Tetraone di prateria

default

NOME ITALIANO: Tetraone di prateria

SPECIE: Tympanuchus cupido

LUNGHEZZA: 40-43 cm

DISTRIBUZIONE: Canada meridionale, Midwest, Texas

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Galliformi

FAMIGLIA: Fasianidi

GENERE: Tympanuchus

Nelle praterie pianeggianti del Canada meridionale, del Midwest e del Texas vive il tetraone di prateria, un uccello particolarissimo riconoscibile dal piumaggio marrone a strisce, dal ciuffo di penne rigide impiantato sulla parte posteriore del capo e dai sacchi membranosi gialli che il maschio reca ai lati del collo e appena sopra gli occhi, e che gonfia durante la parata nuziale. Si riproduce in un regime di poligamia, dopo una lotta accanita tra maschi in cui emergono i dominanti che compiranno gran parte degli accoppiamenti. La femmina depone 4-15 uova, che cova per 4 settimane.