Tantalo

Mycteria-ibis

NOME ITALIANO: Tantalo

SPECIE: Mycteria ibis

LUNGHEZZA: 90-100 cm

DISTRIBUZIONE: Africa subsahariana, Madagascar

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Ciconiformi

FAMIGLIA: Ciconidi

GENERE: Mycteria

Detto anche cicogna dal becco giallo, il tantalo è un trampoliere presente nell’Africa subsahariana e nel Madagascar, dove frequenta gli ambienti umidi. Il piumaggio è di colore biancorosato, con ali e coda neri; il becco, giallo, è smussato e ricurvo all’estremità. I giovani hanno becco e piumaggio bruno-grigiastri, faccia arancione chiaro e zampe marroncino. Come i suoi consimili, il tantalo è spiccatamente gregario e nidifica in colonie su grossi alberi. La dieta comprende per lo più pesci, rane, lumache e altri molluschi d’acqua dolce, che cerca saggiando il fondo fangoso con il becco semiaperto e cattura serrando di colpo le mascelle. A guidarlo nella caccia sono alcune zone sensibili presenti nel becco, utili anche per distinguere i pesci dalle alghe. I piccoli nascono inetti e sono oggetto di cure da parte di entrambi i genitori.