Tantalo americano

Mycteria-americana

NOME ITALIANO: Tantalo americano

SPECIE: Mycteria americana

LUNGHEZZA: 90-100 cm

DISTRIBUZIONE: Dall’America Settentrionale all’Argentina

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Ciconiformi

FAMIGLIA: Ciconidi

GENERE: Mycteria

Specie migratrice, il tantalo americano vive in un’area compresa tra l’America Settentrionale e l’Argentina, dove predilige paludi, fiumi e foreste di mangrovie. Ha becco nerastro e piumaggio bianco, con parte delle ali e del capo e il collo nudi e neri; nei giovani il becco è giallo chiaro, la testa e il collo sono grigio opaco. L’apertura alare misura 1,3-1,5 metri. Spiccatamente gregario, il tantalo americano nidifica in colonie su grossi alberi. La dieta comprende piccoli pesci, rane e invertebrati acquatici, che l’animale cerca tastando l’acqua con il becco semiaperto: appena avverte la preda serra di colpo le mandibole, con una rapidità che si riscontra in pochi altri vertebrati. A guidarlo sono delle zone sensibili presenti nel becco, che gli servono anche per distinguere le prede dalle alghe. La femmina depone 2-4 uova, che si schiudono dopo 28-32 giorni di incubazione.