Merlo americano

Turdus-migratorius

NOME ITALIANO: Merlo americano

SPECIE: Turdus migratorius

LUNGHEZZA: 23-28 cm

DISTRIBUZIONE: America Settentrionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Passeriformi

FAMIGLIA: Turdidi

GENERE: Turdus

Presente dall’Alaska al Messico, il merlo americano sverna a sud dell’areale fino al Guatemala. È solito frequentare boschi, prati, campi, orti e frutteti, con preferenza per le aree aperte con alberi ai margini. Capo, dorso e ali sono grigio-brunastri; il petto è bruno-rossiccio; il ventre e la parte inferiore della coda sono chiari; sulla gola si notano sottili strie longitudinali biancastre. Di indole sociale, il merlo americano si aggrega in grandi gruppi, soprattutto nel periodo invernale. Nella stagione riproduttiva, che va da aprile a luglio, la femmina depone in un nido situato su un albero o nel fitto dei cespugli 3-5 uova, che cova per 2 settimane. Si nutre di frutti, bacche e insetti. Altre specie di tordi sono Turdus obscurus, che vive nelle foreste di conifere della taiga siberiana e d’inverno migra fin nel Sudest Asiatico, e Turdus ruficollis, dal caratteristico “bavaglino” bruno-rossastro. Turdus helleri e Turdus swalesi sono in pericolo di estinzione a causa della riduzione dell’habitat.