Martin pescatore

Alcedo-atthis

NOME ITALIANO: Martin pescatore

SPECIE: Alcedo atthis

LUNGHEZZA: 15-18 cm

DISTRIBUZIONE: Europa centromeridionale, Asia centromeridionale, Africa

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Coraciformi

FAMIGLIA: Alcedinidi

GENERE: Alcedo

Il martin pescatore è un piccolo uccello migratore e sedentario che vive, con numerose sottospecie, nell’Europa centrale e meridionale, nell’Asia centromeridionale e in gran parte dell’Africa. In Europa è diffuso a partire da Norvegia meridionale, Irlanda e Spagna fino alla Russia occidentale e alla Romania, ed è stazionario in buona parte di questo areale, ma migra dai luoghi in cui i fiumi gelano d’inverno. In Italia è sia stanziale sia di passo. È un uccello di dimensioni medio-piccole (pesa solo 40-44 grammi), dotato di un piumaggio sgargiante nel quale predominano i colori tra il blu e il verde; il petto è arancione, mentre sul collo e sulla gola si notano zone bianche. Il becco è nero, lungo e robusto; le zampe sono piccole e di colore rosso vivo. Il martin pescatore si nutre di pesci e altri piccoli animali acquatici, che cattura tuffandosi da un posatoio o anche volando velocemente sul pelo dell’acqua. Una volta catturata la preda ritorna a terra e la uccide prima di divorarla; rigurgita lische e scaglie sotto forma di boli. Costruisce il nido lungo le rive, scavando tunnel sotterranei con un’entrata relativamente stretta e lunghi fino a 130 centimetri. La femmina depone da 5 a 8 uova, che covano entrambi i genitori.