Martin pescatore bianco e nero

Ceryle-rudis

NOME ITALIANO: Martin pescatore bianco e nero

SPECIE: Ceryle rudis

LUNGHEZZA: 24-26 cm

DISTRIBUZIONE: Africa subsahariana, Sudest Asiatico

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Coraciformi

FAMIGLIA: Alcedinidi

GENERE: Ceryle

Presente nell’Africa subsahariana e in Asia dalla Turchia fino all’India e alla Cina, il martin pescatore bianco e nero frequenta soltanto luoghi situati in prossimità dell’acqua; tra gli Alcedinidi è uno dei pochi che si adattano anche alle acque salmastre e marine. È anche uno dei pochi a non avere una livrea multicolore: il piumaggio è infatti bianco e nero, assai variegato, con qualche zona grigia. Diversamente dai suoi simili, non ritorna a terra dopo ogni cattura, anzi, è capace di mangiare una preda rimanendo sempre in volo e di avventarsi su un secondo pesce. Invece di mettersi in agguato su un posatoio attende i pesci in volo stazionario e si tuffa quando li avvista. Costruisce nidi sotterranei, nei quali la femmina depone da 2 a 6 uova, covate da entrambi i genitori.