Gufo della Virginia

NOME ITALIANO: Gufo della Virginia
SPECIE: Bubo virginianus
LUNGHEZZA: 50-65 cm
DISTRIBUZIONE: Americhe
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Strigiformi
FAMIGLIA: Strigidi
GENERE: Bubo
Diffuso su buona parte del continente americano, il gufo della Virginia vive nelle foreste, lungo le scogliere e nelle zone rocciose e predilige i luoghi disabitati. Caratterizzato da 2 singolari ciuffi di piume che spuntano sul capo e che assomigliano a piccole corna, presenta un piumaggio bruno screziato di grigio. Con un’apertura alare di 1,4-1,7 metri è il più grande dei gufi americani. Il gufo della Virginia si nutre di piccoli mammiferi come topi, conigli, scoiattoli e marmotte, ma non disdegna gli uccelli, anche di discrete dimensioni come anatre e quaglie. Durante la caccia, in cui si lascia guidare più dall’udito che dalla vista, rimane appollaiato sui rami scrutando il territorio circostante e, non appena individua una preda, le piomba addosso con volo silenzioso e la cattura con le robuste zampe.