Gufo comune

NOME ITALIANO: Gufo comune
SPECIE: Asio otus
LUNGHEZZA: 35-40 cm
DISTRIBUZIONE: Europa, America Settentrionale, Africa nordorientale, Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Strigiformi
FAMIGLIA: Strigidi
GENERE: Asio
Il gufo comune vive in una larga fascia dell’emisfero settentrionale, dall’America all’Europa alla Russia, fino al Giappone. Popolazioni isolate sono state osservate anche nell’Africa nordorientale, alle Azzorre e alle Canarie. Sedentario e migratore, in Italia è più comune come svernante; come nidificante è presente nelle regioni centrosettentrionali. Frequenta ambienti boschivi dal livello del mare al limite della vegetazione arborea. Simile a un gufo reale in formato ridotto, ha piumaggio, che riveste anche le zampe, di colore fulvo macchiettato o striato di scuro, e grandi occhi arancione sopra i quali spiccano 2 lunghi ciuffi brunoneri. Le ali raggiungono l’apertura di un metro, e sono talmente lunghe da incrociarsi quando l’uccello è appollaiato. Di abitudini prevalentemente notturne, il gufo comune caccia quasi esclusivamente nelle aree aperte e si nutre soprattutto di piccoli mammiferi come topi e conigli, anche se occasionalmente non disdegna uccelli, serpenti e insetti.