Ghiandaia marina abissina

NOME ITALIANO: Ghiandaia marina abissina
SPECIE: Coracias abyssinicus
LUNGHEZZA: 28-30 cm
DISTRIBUZIONE: Africa subsahariana
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Coraciformi
FAMIGLIA: Coracidi
GENERE: Coracias
La ghiandaia marina abissina vive ai margini meridionali del Sahara nella zona del Sahel, e verso sud fino a Uganda, Kenya e nord della Repubblica Democratica del Congo; all’interno del suo areale può migrare su brevi distanze spostandosi verso sud nella stagione delle piogge. Frequenta spazi aperti con alberi isolati e coltivi, e anche insediamenti umani. La si vede spesso su cime di alberi o pali, dai quali esplora il terreno sottostante in cerca di prede. È un uccello di taglia medio-grande, con dorso castano e il resto del piumaggio in prevalenza azzurro. Si nutre per lo più di grossi insetti e piccoli roditori. È nota per l’audacia con cui affronta il fumo degli incendi per sorprendere degli insetti in fuga dalle fiamme.