Bucorvo d’Abissinia

default

NOME ITALIANO: Bucorvo d’Abissinia

SPECIE: Bucorvus abyssinicus

LUNGHEZZA: 1,3-1,4 m

DISTRIBUZIONE: Tra Senegal ed Etiopia

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Coraciformi

FAMIGLIA: Bucorvidi

GENERE: Bucorvus

Detto anche bucorvo del nord, il bucorvo d’Abissinia vive tra Senegal ed Etiopia, dove frequenta gli spazi aperti delle savane. È un uccello imponente che arriva a pesare fino a 5 chilogrammi; il piumaggio, il lungo becco e la pelle glabra che copre buona parte del capo sono completamente neri. Dotato di un’apertura alare di circa 60 centimetri, il bucorvo d’Abissinia è un buon volatore, ma si alza da terra solo se viene disturbato. Si nutre di quasi tutto ciò che può trovare sul terreno: piccoli rettili, mammiferi, anfibi, uccelli e insetti, ma anche carogne e alcuni frutti e semi. Generalmente ghermisce la preda con la punta del becco e poi la getta in aria, per ingoiarla mentre ricade. Sul terreno costruisce anche il nido, spesso razziato da uomini o animali.