Becco a cucchiaio

NOME ITALIANO: Becco a cucchiaio
SPECIE: Cochlearius cochlearius
LUNGHEZZA: 50-55 cm
DISTRIBUZIONE: America centromeridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Ciconiformi
FAMIGLIA: Ardeidi
GENERE: Cochlearius
Il becco a cucchiaio vive nell’America centromeridionale nelle boscaglie paludose di Messico, Brasile, Venezuela e Colombia. Suo carattere distintivo è il becco appiattito e largo 6 centimetri, la cui forma ha comportato una modifica alle ossa craniche: si tratta di un evidente adattamento al singolare modo di catturare le prede, “scucchiaiando” nell’acqua bassa. I maschi presentano sulla nuca un ciuffo di penne di colore grigio, che sollevano durante il preludio nuziale. Di abitudini notturne, il becco a cucchiaio si nutre di vermi, insetti, molluschi e crostacei.