Averla gazza

default

NOME ITALIANO: Averla gazza

SPECIE: Corvinella melanoleuca

LUNGHEZZA: 40-50 cm

DISTRIBUZIONE: Africa centromeridionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Passeriformi

FAMIGLIA: Lanidi

GENERE: Corvinella

L’averla gazza (a volte ascritta al genere Urolestes) è presente in Africa in 3 distinte popolazioni: una in Kenya e in Tanzania, un’altra nel Malawi e nel nord del Mozambico, e la terza tra Angola, Zambia e Repubblica Sudafricana. Frequenta savane aperte dal terreno brullo o ricoperto da corti ciuffi d’erba, foreste di latifoglie oppure giardini suburbani e parchi. Si può riconoscere dal piumaggio in gran parte nero e dalla lunga coda graduata, che ricorda quella della gazza. Le piume della fronte sono rivolte in avanti e coprono quasi interamente le narici, mentre quelle del vertice del capo e del collo formano una sorta di cresta. L’averla gazza si ciba di varie specie di insetti, frutti e anche piccoli rettili. Si riproduce al ritmo di 2 covate annue di 2-6 uova, la cui incubazione dura 2 settimane.