Allodola gazza

NOME ITALIANO: Allodola gazza
SPECIE: Grallina cyanoleuca
LUNGHEZZA: 26-30 cm
DISTRIBUZIONE: Australia, Nuova Guinea
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Passeriformi
FAMIGLIA: Monarchidi
GENERE: Grallina
L’allodola gazza, presente in Australia e Nuova Guinea (ma assente in Tasmania), deve il nome al vistoso alternarsi di bianco e nero del piumaggio, che ricorda in qualche modo quello della gazza. In realtà è alquanto più piccola di una gazza e i suoi colori appaiono assai più commisti; per distinguere con certezza il maschio dalla femmina occorre guardare la gola: bianca nella femmina (ma il petto è nero) e nera nel maschio. Le zampe sono lunghe; il becco è chiaro. Poco esigente in fatto di habitat e abituata alla presenza dell’uomo, l’allodola gazza si nutre di insetti e di ogni genere di piccoli animali. È territoriale e notevolmente aggressiva nei confronti degli intrusi, uomo compreso, per cui non è consigliabile avvicinarsi ai suoi nidi, che hanno una “zona di rispetto” di circa 60 metri. Le coppie restano unite per la vita e hanno la singolare capacità di cantare in duetto, armonizzando le rispettive melodie. Allo stesso genere appartiene Grallina bruijni, che vive in Indonesia e Papua-Nuova Guinea.