Therizinosaurus

NOME ITALIANO: Therizinosaurus
LUNGHEZZA: 7 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Therizinosauridae
Il nome Therizinosaurus significa "rettile a falce" e si riferisce agli artigli - lunghi ben 70 centimetri - simili appunto a falci, che l’animale portava sulle mani e che si presume servissero per tagliare l’erba e radunare le foglie e i ramoscelli di cui si nutriva, oppure per sorreggersi ai rami degli alberi in modo da raggiungere i frutti e le foglie. Therizinosaurus era uno strano dinosauro bipede: al lungo collo e al grande corpo, alto 3 metri e pesante fino a 3 tonnellate, si contrapponevano una testa piccola e una coda corta. Completavano la fisionomia enormi zampe anteriori lunghe 2,5 metri e mani a 3 dita artigliate. È possibile che fosse piumato, poiché un resto fossile di Beipiaosaurus, suo parente stretto, presenta impronte di piume primitive sulla pelle.